Webinar

Il PTPC come strumento di prevenzione della corruzione: fasi e azioni del processo di gestione del rischio

3 marzo 2015 - ore 15:00
Ti sei iscritto in data {{model.SubscriptionDate | date: 'dd/MM/yyyy ore HH:mm'}}
La tua iscrizione è {{model.StatusDisplayName}}
Termine iscrizioni: 03 marzo 2015 ore 12:00

Il Piano Triennale di Prevenzione della Corruzione (PTPC) è lo strumento attraverso cui le Amministrazioni definiscono la propria strategia di prevenzione del fenomeno corruttivo. Esso consiste in un piano di attività, articolato in più fasi, volto a comprendere l’esposizione al rischio corruttivo dell’Amministrazione e a individuare le misure organizzative necessarie a contenere la probabilità di accadimento degli eventi rischiosi. Il Piano Nazionale Anticorruzione definisce, infatti, il PTPC come “un programma di attività, con indicazione delle aree di rischio e dei rischi specifici, delle misure da implementare per la prevenzione in relazione al livello di pericolosità dei rischi specifici, dei responsabili per l'applicazione di ciascuna misura e dei tempi”.

Al fine di rispondere alle indicazioni fornite dal Piano Nazionale Anticorruzione, il webinar intende tracciare il quadro delle fasi e delle azioni necessarie a implementare correttamente il processo di gestione del rischio corruttivo.

L’evento si inserisce nell’ambito delle azioni di sensibilizzazione in materia di prevenzione della corruzione che la Regione Campania realizza con il supporto di FormezPA, in attuazione delle misure previste dal Piano Triennale di Prevenzione della Corruzione vigente.

Destinatari della sessione formativa sono i dipendenti di Amministrazioni Pubbliche ricadenti nel territorio della Regione Campania.

N.B: Non saranno accettate richieste di iscrizione provenienti da soggetti diversi dai destinatari sopra menzionati. Al termine della sessione, come di consueto, saranno pubblicati la registrazione del webinar e il materiale presentato dal docente per la fruizione in modalità asincrona.

L’iniziativa rientra nel Programma integrato di interventi per favorire lo sviluppo della Capacità istituzionale delle amministrazioni della Regione Campania - Linea 4 “Sviluppo di un Piano di prevenzione alla corruzione, redatto sulla base del Protocollo anticorruzione tra il Dipartimento della Funzione Pubblica e Regione Campania del 17 maggio 2012”.

Programma

15.00 - Accoglienza
15.05 - Introduzione, Maria Teresa Tedeschi
15.15 - Il PTPC come strumento di prevenzione della corruzione: fasi e azioni del processo di gestione del rischio, Fabio Monteduro
16.30 - Chiusura

Materiali
Registrazione

Relatori
MF
Monteduro Fabio
Contatti
CM
Caterina Mignone
MT
Maria Teresa Tedeschi
OD
Onorina D'Agostini
Ulteriori informazioni
Argomento: anticorruzione/piano triennale di prevenzione/codice di comportamento/piano triennale della trasparenza
Politica di registrazione: Previa approvazione
Rimani aggiornato