Seminario

Facilitazione dei tavoli tecnici e partenariali (I ed.)

17 gennaio 2018 - ore 08:30

Commenti

22 marzo
- Al fine di permettere una maggiore attenzione durante l'esposizione dei docenti, sarebbe auspicabile ricevere il materiale proposto (slides, ecc.) prima dell'inizio delle lezioni. - Sarebbe stato utile far seguire agli insegnamenti teorici della mattina un momento pratico, magari nel pomeriggio, in cui affrontare un'esercitazione in gruppi ristretti relativa a ipotetici casi pratici, al fine di provare a mettere in pratica gli insegnamenti della mattina, ed alla presenza dei docenti. - Sarebbe sicuramente molto utile proseguire ed approfondire questo percorso formativo.
22 marzo da mauro manca
Tema molto importante da approfondire con altri incontri
22 marzo
Estremamente interessante e utile la relazione dello psicologo sociale Dott. Duò.
22 marzo
Temi interessantissimi e molto utili che sarebbe opportuno approfondire! Un seminario di 4 ore può far solo intuire quali potenzialità potrebbero raggiungersi con un vero corso a cui far partecipare in tanti!!!
22 marzo
Il tempo era troppo poco per trattare un argomento in modo esaustivo con esercitazioni.
22 marzo
L'attività svolta nel seminario "Facilitazione di tavoli tecnici e partenariali" è stata interessante. I docenti hanno rappresentato tematiche relative ai processi di facilitazione con vari esempi pratici. Tuttavia pare opportuno suggerire che tale attività potrebbe tenere conto in misura maggiore del profilo dei partecipanti, del livello e delle procedure concernenti le competenze istituzionali assegnate. In modo tale da rendere più vicini e confrontabili esempi e attività tenuto conto che tali dati, profili e competenze ritengo siano resi disponibili dalla Regione, nondimeno sono esposti in larga parte nel sito Internet della Regione.
22 marzo da Annalisa Flore
Seminario molto interessante. Complimenti ai docenti
22 marzo
La forma del seminario breve è stata utile per capire a grandi linee gli argomenti, ma sarebbe interessante fare un vero e proprio corso sulla facilitazione!
22 marzo
Sarebbe stato utile avere meno nozioni generali ma le informazioni sulle metodologie da utilizzare nei diversi casi (riunioni interne, riunioni ristrette con componenti eterogenei e riunioni con molti partecipanti) e una parte più pratica.
22 marzo
Sicuramente aumenterei la durata, diciamo che una sessione pomeridiana avrebbe consolidato quanto appreso e intuito durante la mattina. Anche perché magari ci sarebbe stato lo spazio per domande e risposte, con ricadute positive sul lavoro quotidiano. In particolare sarebbe da approfondire lo studio sui gruppi di lavoro e sulla loro "età" (infantile, adolescente, adulta, anziana): molte volte si ragiona e si valuta (sul) il singolo, mentre sarebbe interessante valutare anche il gruppo (nel caso della RAS il singolo Settore oppure l'intero Servizio e Direzione generale). Si avrebbe così il riscontro delle "anomalie", una Direzione generale "anziana" ma invece dei Servizi "adulti" etc. etc. . Posto che uno degli obiettivi della Pubblica Amministrazione è quello della economicità, efficacia ed efficienza, si avrebbero degli strumenti per l'ottimizzazione delle risorse finalizzata al raggiungimento dell'obiettivo.
22 marzo da Pasquale Lasio
Ritengo che il tema oggetto del seminario sia di particolare interesse per l'attività svolta in ufficio. Tuttavia, affinchè possa avere un risvolto pratico oltre che informativo, sarebbe auspicabile poter frequentare un corso formativo specifico della durata più opportuna.
22 marzo da elena catte
aggiungerei un po di pratica
22 marzo
utile fornire il materiale didattico, meglio se prima dell'evento stesso
22 marzo
Perfetto lo psicologo. Molto accattivante
22 marzo
Approfondirei le tematiche trattate dedicando maggior tempo
22 marzo da Vincenzo Di Dino
la scelta del relatore è stata infelice. Ha perso molto tempo. Non sembrava particolarmente interessato ad entrare in argomento. Ha esordito dicendo che era la prima volta che usava le slides e non credo che stesse scherzando.

Valutazione

4,2 su 5 su 47 valutazioni ricevute
Ulteriori informazioni