Piano strategico del sistema urbano e territoriale della Sicilia
Il seminario on line, organizzato nell'ambito della Linea 2.5 "Rafforzamento della capacità di attuazione dei Fondi SIE da parte degli Enti Locali" del Progetto "Nuovi Percorsi di sviluppo della capacità amministrativa della Regione Siciliana", è dedicato agli amministratori degli Enti locali del Nodo Territoriale di Catania.
Il webinar si apre con una prima sessione di presentazione delle fasi e degli obiettivi del Piano strategico del sistema urbano e territoriale della Regione Sicilia, delle dinamiche socio-economiche e territoriali nel Nodo territoriale di Catania e di Caltagirone nonchè delle prospettive del nuovo ciclo di programmazione 2021-2027 per le autonomie locali della Regione Siciliana. Prosegue con una sessione di ascolto, discussione e confronto con gli amministratori locali partecipanti.
Il webinar è destinato esclusivamente agli Amministratori locali del Nodo Territoriale di Catania coinvolti nelle attività della Linea 2.5 Rafforzamento della capacità di attuazione dei Fondi SIE da parte degli Enti Locali.
Il webinar fa parte del Percorso di costruzione partecipata del Piano Strategico del Sistema Urbano e Territoriale della Regione Siciliana.
Programma
- 10.00 - Apertura dei lavori - Maura Montironi, Formez PA MATERIALI
- 10.10 - Il Piano strategico del sistema urbano e territoriale della regione Sicilia: fasi ed obiettivi - Raffaele Colaizzo e Vincenzo Cordone, Formez PA MATERIALI
- 10.30 - Le prospettive del nuovo ciclo di programmazione 2021-2027 per le autonomie locali della Regione Siciliana - Maria Teresa Giuliano, NVVIP Regione Siciliana MATERIALI
- 11.10 - Le dinamiche socio-economiche territoriali: assetti spaziali e sfide emergenti. Il nodo territoriale di Catania e di Caltagirone - Luca Garavaglia, Formez PA MATERIALI
- 11.30 - Saluti istituzionali - Assessore On.le Bernardette Felice Grasso, Assessorato Regionale delle Autonomie Locali e della Funzione Pubblica, Regione Siciliana
- 11:45 - Ascolto, discussione e confronto con gli amministratori locali
- 14.00 - Chiusura dei lavori