Webinar

L’approccio valoriale. La disonestà delle persone oneste

30 marzo 2015 - ore 12:00

Commenti

22 marzo
curerei maggiormente l'aspetto tecnico, perchè l'audio non era il massimo ed a volte si sentiva a tratti
22 marzo
fare un altro corso piu' lungo e articolato sullo stesso argomento, perchè la questione non è solo tecnica, ma di coinvolgimento quasi emotivo e psicologico.
22 marzo
poter terminare i webinar prima di mezzogiorno favorendo così una maggiore conciliazione tra lavoro e famiglia
22 marzo
Di essere meno veloce, perchè ci vuole un po' di tempo in più per memorizzare i nuovi concetti.
22 marzo
Prima di tutto ringrazio per essere stata autorizzata a partecipare. Come sempre la lezione è stata molto interessante soprattutto nella prima e nella seconda parte. La sensazione che l'etica possa essere percepita e trattata come uno status interiore e non come qualcosa di estraneo all'individuo/dipendente è fondamentale per porre al centro di ogni fenomeno di prevenzione della corrutela la consapevolezza di sè. Stempera molte attenuanti, lasciando intonsa la responsabilità derivante dalle inefficienze organizzative. Assolutamente da condividere l'approccio combinato (conformità + comprensione in un contesto organizzato restano un obiettivo da perseguire). Chiudo con gli auguri di una serena Pasqua a tutto lo staff. Grazie per l'attenzione.
22 marzo
Nell'ambito della nostra attività di referenti, ovvero di operatori direttamente coinvolti nel processo di "crescita cuturale" della specifica PA nella quale ognuno di noi opera quotidianamente, sarebbe auspicabile acquisire al termine di ciascun webinar la documentazione illustrativa (slide), o perlomeno una sintesi esplicativa che ci permetta di studiare al meglio gli approcci e le eventuali metodologie che ci permettano di trasferire (in un primo momento) al collega disattento e/o disinteressato le nozioni minime riferite a ciascun argomento trattato, al fine di stimolare un interesse sull'argomento. Mi scuso anticipatamente qualora la mia richiesta sia inattuabile per questioni di diritti e/o impedimenti di varia natura, ovvero se mi è sfuggito il fatto che la stessa documentazione venga già messa a disposizione dei partecipanti ai singoli eventi. In quest'ultimo caso vorrei mi ricordaste le modalità di acquisizione. Un saluto Vinicio Casu
22 marzo
Dalla sede di lavoro é molto difficile collegarsi per partecipare all'evento e spesso, quandi finalmente ci si collega, si ha un blocco dell'immagine di chi espone l'argomento per cui non si riesce a seguire interamente il discorso.
22 marzo
Grazie Patrizia, grazie Gianluca, grazie Massimo, grazie a tutti.
22 marzo
STUDIO COMPARATO DI 5 CODICI DI COMPORTAMENTO (DIVERSI) ADOTTATI DA PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI ITALIANE O STRANIERE
Valutazione
su 25 valutazioni ricevute
Progetto di riferimento
Riforme della PA
Ulteriori informazioni
Argomento: Integrità