Webinar
Lezione 3: il programma CERV: cittadinanza, uguaglianza, diritti e valori
29 febbraio 2024 - ore 10:00
Commenti
21 marzo
Mi piacerebbe trattare maggiormente la modulistica per entrare più nel pratico della presentazione di un progetto
21 marzo
Dare più spazio a domande e risposte
21 marzo
Avrei lasciato più tempo a Manuela Marsano, anche mezz'ora in più, magari spezzando la sua presentazione in due momenti e riducendo i tempi per le presentazioni dei due progetti già vincitori (che sono stati molto interessanti ma comunque rimangono meno importanti rispetto alla spiegazione dei vari bandi).
21 marzo
L'approccio è sicuramente di livello alto tuttavia il linguaggio è un pò troppo specifico ed il tempo limitato ha un pò compresso l'esposizione.
21 marzo
da Maria Consilia Antonelli
no
21 marzo
da Rosaria De Sica
Sono incontri adatti a che come me ha già un'infarinatura degli argomenti, che poi vanno approfonditi col materiale che viene inviato.
Personalmente quindi sono soddisfatta, anche se è stata fatta una brevissima illustrazione.
21 marzo
Durata di 2 ore
21 marzo
Dedicherei più tempo ai singoli interventi
21 marzo
da Giovanni Stasi
nessuno
21 marzo
nulla
21 marzo
da lucrezia baldassarra
Argomenti interessanti trattati in maniera egregia dai relatori/relatrici, ma il tempo a loro disposizione era davvero contenuto.
Valutazione
Progetto di riferimento
ED Roma Innovazione - Piano di Azione 2024
Ulteriori informazioni
Argomento:
diritti