Webinar
L’autorizzazione unica ambientale (AUA)
1 febbraio 2022 - ore 10:00
Commenti
22 marzo
Penso che essendo rivolto agli operatori del SUAP il corso, più che fare una panoramica sulla normativa AUA, avrebbe dovuto concentrarsi sulle modalità operative di gestione delle pratiche che coinvolgono i SUAP e gli altri Enti (in particolare la Provincia o Città Metropolitana). Molti SUAP gestiscono tali pratiche con il "buon senso", senza alcuna indicazione da parte dei titolari del procedimento.
22 marzo
Buongiorno, Considerando la platea di ascoltatori non composta solo da componenti dell'amministrazione pubblica, sarebbe stata utile una breve introduzione su quali siano i procedimenti soggetti ad AUA e in quali casi si applicano. Ritengo che sia stato dato un taglio prettamente destinato ad addetti ai lavori dei SUAP.
Distinti saluti.
22 marzo
da Chiara Maria BASCAPE'
Questo tema è vasto e spinoso per gli addetti comunali, che si trovano a dover svolgere incombenze onerose, quali la convocazione della conferenza dei servizi senza alcuna base. Andrebbe trattato con più calma, con più moduli anche pratici. Ieri, pur essendo il docente sicuramente preparato, è stato talmente rapido che non c'è stato il tempo per fare mente locale o prendere appunti.
Valutazione
Progetto di riferimento
Azioni per il rafforzamento della capacità amministrativa degli Sportelli unici per le attività produttive e per la formazione degli stakeholder
Ulteriori informazioni
Argomento:
Agenda per la semplificazione 2020-2023; Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza; PNRR; Regione Piemonte; Sportello Unico; DPR 160/2010; DL 76/2021; DL 77/2022; AUA