Laboratorio

Laboratorio di Progettazione Europea

24 febbraio 2015 - ore 09:00

Commenti

22 marzo
complimenti per la la professionalità e bravura della docente
22 marzo
Bisognerebbe dedicare un po' più di tempo a questo tipo di corso per riuscire ad acquisire i contenuti in maniera più profonda e, magari, lavorare di più sui progetti. La formatrice è stata bravissima.
22 marzo
Secondo me sarebbe stato di maggiore interesse un'aula più omogena, con tematica più attinenti al lavoro che viene svolto quotidianamente
22 marzo
Maggiore focalizzazione su tecniche e modalità di gestione del processo di progettazione (raccordo e coinvolgimento degli stakeholder / gestione del partenariato). Auspicabile la realizzazione di un ulteriore focus tematico su gestione finanziaria e budgeting di progetto.
22 marzo
Probabilmente, sarebbe stato opportuno: - inviare preliminarmente il materiale (bandi) su cui si è lavorato, con delle indicazioni di massima; - fornire ciascun gruppo di lavoro di un tavolo.
22 marzo
Maggiore competenza dei partecipanti riguardo alle tematiche trattate durante il laboratorio.
22 marzo
Proporrei che queste attivita' abbiano una durata oraria complessiva spalmata almeno su 3 GG. al fine di un miglior apprendimento e di consolidamento dei contenuti trattati nel laboratorio.
22 marzo
le aule andrebbero attrezzate con tavoli da riunione x i gruppi di lavoro
22 marzo
Per il lavoro di gruppo, sarebbe stato opportuno utilizzare dei tavoli ed avere la conoscenza previa del materiale di studio.
Valutazione
su 166 valutazioni ricevute
Progetto di riferimento
Capacity SUD
Responsabile: Anna Gammaldi
Ulteriori informazioni