Webinar

L’Autorizzazione Unica Ambientale

8 giugno 2020 - ore 10:00

Commenti

22 marzo
argomenti trattati in maniera chiara e completa . Nulla da dire
22 marzo
forse complice il tempo ristretto a disposizione e la mole di informazioni espresse, la prima parte dell'esposizione era molto ricca di contenuti e caratterizzata da un' ottima competenza della relatrice, ma ho trovato un po' tanto veloce l'esposizione, tanto da non riuscire a volte a comprendere tutto, confido nell'utilissima registrazione dell'evento. resta salva l'alta qualità ed utilità di questi incontri
22 marzo
.
22 marzo da vincenzo lubrano
ci vuole + tempo
22 marzo
Nienta
22 marzo da Antonio Bruno
Occorre dedicare più tempo per la trattazione delle domande poste.
22 marzo
proporrei che il collegamento avvenga qualche minuto prima dell'avvio del webinar
22 marzo
aggiungerei dei casi concreti
22 marzo da roberto caffari
Importantissimo sarebbe il confronto con i funzionari degli Enti Terzi, va benissimo la formazione che fate a noi operatori di Sportelli Unici, ma andrebbe estesa anche ai funzionari degli Enti dedicati agli endoprocedimenti che dovrebbero connettersi alle nostre stesse piattaforme telematiche vi garantisco che lo fanno in pochi, dovremmo poter dialogare in modo diretto ma se molti utilizzano ancora il cartaceo la soluzione al problema sarà sempre estremamente laboriosa
22 marzo da GIOVANNI MOSCAGIURO
Perfetto
22 marzo da Antonio Molitierno
Aggiungerei una newsletter a cadenza mensile con la quale si potrebbe rendere noti gli aggiornamenti nella normativa con uno spazio nel quale le persone possano comunicare novità importanti magari a seguito di risultati scaturiti da ricorsi a TAR e Consiglio di Stato su casi concreti
22 marzo da Fani Pislor
Bisognerebbe avere più tempo per trattare l'argomento, perchè i relatori hanno esposto velocemente, anche se molto bene, quanto sapevano e sarebbe stato molto utile soffermarsi di più sui vari argomenti trattati nelle slides
22 marzo
I relatori sono sempre molto preparati e chiari. Ma in alcuni casi sarebbero utili delle schematizzazioni (in particolare sui procedimenti, schematizzazione dei flussi procedimentali coi tempi) da illustrare all'inizio della esposizione, da sviluppare durante l'esposizione come fanno di solito, e poi da riprendere alla fine come sintesi e riepilogo. Spero di essermi spiegato. Grazie
22 marzo
Ho trovato il webinar molto interessante, anche se si dovrebbe dedicare più tempo per sviscerare tutte le problematiche annesse. Grazie ai relatori intervenuti per la chiarezza dell'esposizione
22 marzo da Antonio Coppola
l'audio del webinar non è stato buono.
22 marzo
nulla
22 marzo
La parte della statistica non era molto pratica nonostante fosse ben strutturata
22 marzo
nessuno
22 marzo
Non è facile trovare la documentazione presentata: non ho ancora capito dove poterla scaricare.
Valutazione
su 284 valutazioni ricevute
Ulteriori informazioni
Argomento: Semplificazione; legge 124/2015; decreti attuativi; D.lgs 126/2016; D.lgs 222/2016; D.lgs 127/2016; Autorizzazione Unica Ambientale; AUA; SUAP; SUE; edilizia; attività produttive; ripresa