Webinar
    
    La nuova piattaforma SUAPE della Regione Sardegna per l’invio e la gestione telematica delle pratiche per le attività produttive e l’edilizia
            
            20 febbraio 2019 - ore 10:00
        
    Commenti
                                22 marzo
                            
                            
                                Dovrebbe essere dato più tempo per la  lettura delle slaid e alla comprensione del loro contenuto
                            
                        
                                22 marzo
                            
                            
                                purtroppo non è stato esaustivo l'argomento sulla nuova piattaforma SUAPE
                            
                        
                                22 marzo
                                    da Maria Masala
                            
                            
                                La trattazione degli argomenti è stata troppo veloce e non proprio esaustiva e chiarificatrice. Audio pessimo
                            
                        
                                22 marzo
                            
                            
                                Darei più spazio all'argomento "tecnico" trattato relativo ai controlli da fare sul portale
                            
                        
                                22 marzo
                            
                            
                                è indispensabile fornire un manuale esplicativo per accedere alla nuova piattaforma per gli enti terzi - mi sono logato al  portale con spid  e mi riconosce come cittadino privato.
                            
                        
                                22 marzo
                            
                            
                                serve manuale . troppe nozioni in pochissimo tempo.
                            
                        
                                22 marzo
                            
                            
                                Suggerirei
- più tempo da dedicare alle diverse parti; 
- la partecipazione in alcune parti non è stata facile: ho avuto problemi con l'audio per alcune parti del webinar ma probabilmente dovute al fatto che la Dott.ssa Caterina ha un timbro di voce basso;
                            
                        
                                22 marzo
                            
                            
                                migliorare la qualità del servizio, in quanto la qualità audio non è all'altezza delle aspettative.
                            
                        
                                22 marzo
                            
                            
                                Purtroppo a causa della qualità scadente dell'audio non è stato possibile acquisire tutte le informazioni che gli esperti hanno trasmesso. Inoltre è stato dedicato poco tempo alle diverse parti trattate.
                            
                        
                                22 marzo
                            
                            
                                Sarebbe opportuno che le spiegazioni siano più puntuali su tutti i passaggi relativi all'accreditamento degli enti terzi.
Bisognerebbe dedicare più tempo al seminario, facendo anche degli esempi pratici.
                            
                        
                                22 marzo
                            
                            
                                Occorreva creare le condizioni per riuscire a seguire il seminario. Troppe nozioni senza alcuna conoscenza di base. Nessuna partecipazione al processo di formazione!!
                            
                        
                                22 marzo
                            
                            
                                Migliorare i problemi audio.
                            
                        
                                22 marzo
                                    da Enrico Atzeni
                            
                            
                                Migliorare la qualita' dei collegamenti ed in particolare l'audio. Approfondire meglio le tematiche trattate, poiche' dal titolo dell'evento ci si aspettava una ottima formazione ed informazione ma di fatto gli argomenti sono stati trattati in maniera molto superficiale, inoltre si sta presentando una nuova piattaforma che doveva essere la panacea di tutti i mali ed invece presenta dei problemi prima di nascere, non possiamo nemmeno accedervi e non e' ancora adeguata ai tipi di accessi minimi previsti da AGID come SPID e CNS e non sono garantite le migrazioni corrette dei dati e delle impostazioni.
                            
                        
                                22 marzo
                                    da Antonio Spiga
                            
                            
                                A parte la ristrettezza dei tempi e la conseguente esposizione veloce degli argomenti, sarebbe stato più esaustivo simulare una procedura completa.
                            
                        
                                22 marzo
                                    da marco mameli
                            
                            
                                i corsi fatti in questa maniera sono perfetti, implemenatare la tipologia di questi corsi on-line va benissimo, ottimo lavoro.
                            
                        
                                22 marzo
                            
                            
                                Come tutte le novità la teoria appare di facile comprensione anche grazie ai tutor, poi però nella pratica i dubbi e le incertezze affiorano.  Sarebbe interessante che dopo 10/15 giorni ci fosse, con la modalità webinar, l'opportunità di un confronto tra operatori  e tutor Formez per superare le difficoltà iniziali. Grazie
                            
                        
                                22 marzo
                            
                            
                                È stato difficoltoso seguire la lezione, a causa di problemi di audio ed altri disguidi che hanno portato, ad esempio, ad uscire ed rientrare dalla stanza e perdere quindi il filo del discorso. Questo non è accaduto nell’evento del 14/02 sulla legge della semplificazione, durante il quale non c’erano stati incovenienti. L’assistenza organizzativa è stata massima. Perchè i problemi sorti in fase di iscrizione sono stati risolti in maniera più che positiva. Comunque, con la possibilità di rivedere le registrazioni e le slide, penso che si chiarirà tutto.
Il giudizio complessivo è sicuramente più che positivo. Grazie.
                            
                        
                                22 marzo
                                    da Luisella Cardia
                            
                            
                                Un migliore approccio dei relatori con gli strumenti informatici... infatti l'inquadratura non era corretta... i visi venivano inquadrati dal basso verso l'alto e i relatori utilizzavano spesso il movimento delle mani davanti al volto impedendo così di vedere la mimica facciale e labiale per ovviare ad un pessimo audio, penalizzando  l'ascolto e la fruizione delle informazioni.
                            
                        
                                22 marzo
                            
                            
                                alternerei sessioni di spiegazioni alle domande. dare le risposte dopo 1 ora di spiegazioni non le rende perfettamente efficaci, a parte che non viene risposto a tutte le domande...
                            
                        
                                22 marzo
                            
                            
                                non si sentiva
                            
                        
                                22 marzo
                            
                            
                                Il peggior webinar al quale abbia mai partecipato.
                            
                        
                                22 marzo
                            
                            
                                ritengo molto importante l'incontro in aula
                            
                        
                                22 marzo
                                    da ANTONELLO ELIAS
                            
                            
                                La Demo del nuovo software regionale non funziona
                            
                        
                                22 marzo
                            
                            
                                nesuno
                            
                        
                                22 marzo
                            
                            
                                Concentrare maggiormente l’attenzione sulle funzioni della nuova piattaforma.
                            
                        
                                22 marzo
                            
                            
                                Si ritiene che debba essere creato un modulo di miglior esplicitazione e spiegazione in relazione al coinvolgimento di Enti Terzi che abbiano proprie procedure nazionali di disamina richieste pareri/concessioni in deroga che vadano oltre le tempistiche di legge di cui al procedimento SUAPE. Ossia, come regolarsi ??
                            
                        
                                22 marzo
                            
                            
                                Scinderei l'attività di esposizione dell'applicativo della nuova piattaforma SUAPE dall'attività dei molteplici procedimenti amministrativi attribuiti al SUAPE
                            
                        
                                22 marzo
                            
                            
                                Non è stato trattato l'invio e la gestione telematica delle pratiche ma solo malamente le modalità di accesso alla piattaforma a livello teorico dato che al lato pratico già durante il webinar chi tentava di accedere non riusciva
                            
                        
                                22 marzo
                            
                            
                                prima di procedere con ii collegamenti sarebbe opportuno, sempre se possibile, inviare le slides degli argomenti trattati in modo tale da avere già qualcosa in mano relativa all' argomento.
                            
                        
                                22 marzo
                            
                            
                                E' preferibile fare i corsi in aula con il contatto diretto dei docenti e colleghi
                            
                        
                                22 marzo
                            
                            
                                L'audio non era buono
                            
                        
                                22 marzo
                            
                            
                                Una verifica preliminare delle dotazioni in uso era necessaria: la qualità audio della postazione di uno dei docenti è stata scadente. Ritengo che le modalità di illustazione del nuovo software per quanto mi riguarda non abbiano avuto un esito significativo. L'illustrazione della parte normativa è stata esaustiva e chiara.
                            
                        
                                22 marzo
                            
                            
                                non mi è stato possibiel vedere prate del seminario a causa di una improvviso blocco della rete
                            
                        
                                22 marzo
                            
                            
                                riprogrammare le attività con aggiornamenti ed approfondimenti
                            
                        
                                22 marzo
                            
                            
                                Sarebbe stato opportuno disporre per tempo del manuale operativo.
                            
                        
                                22 marzo
                            
                            
                                la materia è abbastanza complessa e complicata per essere appresa e applicata immediatamente
                            
                        
                                22 marzo
                                    da Antonello FAVA
                            
                            
                                Effettuare una verifica dei dispositivi audio dei conferenzieri prima dell'inizio della conferenza. Alcuni interventi erano incomprensibili.
Dedicare maggior tempo alle domande e alle relative risposte.
                            
                        
                                22 marzo
                                    da Maria caterina Demartis
                            
                            
                                ci sono stati vari problemi tecnici per quanto riguarda l'audio poi per il resto è andato discretamente bene
                            
                        
                                22 marzo
                            
                            
                                La durata dell'attività dovrebbe essere maggiore al fine di trattare in modo più esauriente tutte le parti
                            
                        
                                22 marzo
                            
                            
                                Ho trovato le slide e gli interventi troppo teorici e generici, secondo me e le mie esigenze di ente terzo sarebbe stato più proficuo fare degli esempi concreti rispetto ad ogni specifica operazione gestionale prevista dal nuovo portale. Anche il manuale utente è troppo schematico e generico.
                            
                        
                                22 marzo
                                    da Carlo Barletta
                            
                            
                                Nessuno
                            
                        Valutazione
Progetto di riferimento
                    
                        Supporto all’operatività della riforma in materia di semplificazione
                    
                Ulteriori informazioni
                    