Percorso integrato
Lo sviluppo delle idee progettuali - Oristano
22 luglio 2015 - ore 09:30
Commenti
22 marzo
EFFETTUEREI LA PARTE PRATICA SUBITO DOPO LA LEZIONE TEORICA (ES. FARE MATERIALMENTE L'ALBERO DEI PROBLEMI POCO DOPO AVER FATTO LA TEORIA IN CLASSE) E PROCEDERE COSI' PER TUTTI GLI STEP DELLA COSTRUZIONE DEL PROGETTO.
IL DOCENTE DELLA TEORIA DOVREBBE SVOLGERE ANCHE LA PARTE PRATICA, IN UN BREVE LASSO DI TEMPO (TRA TEORIA E PRATICA).
IL TUTOR SENIOR ERA INADEGUATO PER IL COMPITO. VALUTEREI CON PIU' ATTENZIONE I CURRICULA DEI DOCENTI/TUTOR, SIA IN TERMINI DI ESPERIENZA SPECIFICA CHE DI ESPERIENZA DI INSEGNAMENTO E CAPACITA' DI COMUNICAZIONE.
22 marzo
L'organizzazione del Formez, la logistica, entrambe le tutor di aula eccellenti, brave e disponibili. Ritengo però che il Fotmez dovrebbe avere maggiore attenzione in futuro nella scelta dei tutor senior. Il Tutor senior assegnatoci è stato assolutamente inadatto, non sufficientemente competente, disorganizzato, confusionario. Credo che con un diverso tutor senior avremmo potuto lavorare diversamente e apprendere un modus operandi della progettazione comunitaria che invece non abbiamo compreso a pieno non avendo una guida adeguata. Il tutor junior è stato invece irreprensibile.
Vorrei inoltre porre in evidenza che sarebbe stato molto più proficuo, per il secondo gruppo, composto da sole tre persone, lavorare insieme al primo gruppo invece che essere lasciati da soli.
22 marzo
Gli obiettivi, a mio modo di vedere, non sono stati raggiunti pienamente perchè l'Esperto Senior che ha collaborato con il gruppo non era adatto o sufficientemente preparato per il ruolo a lui assegnato.
Un'occasione persa, perché tutto il progetto meritava
Valutazione
Progetto di riferimento
Asfodelo
Ulteriori informazioni
Argomento:
Fondi Ue