Corso online

Pratiche digitali di partecipazione (Ed.3)

28 febbraio 2023 - ore 14:00

Commenti

21 marzo da Alessandra Cerilli
Ben fatto
21 marzo da Luca Campana
Aggiungerei la possibilità di intervenire direttamente on line tramite prenotazione intervento. Non vanno utilizzate piattaforme (sopratutto nella PA) che prevedono il trasferimento transfrontaliero di dati (Zoom, Google, etc.) in quanto nemmeno volendo e installando server in Europa tali fornitori possono adeguarsi al GDPR essendo comunque soggetti a norme estere (FISA 702 e E.O. 12333, in combinato disposto con PPD‐28). Le norme statunitensi richiamate permettono attività di sorveglianza di massa violando disposizioni rilevanti sia al Capo V del GDPR, sia gli Articoli 7 e 8 (della Carta dei Diritti Fondamentali dell’Unione Europea, da ora CDF), nonché il nucleo essenziale dell’Articolo 47 CDF.
21 marzo
Maggiore approfondimento delle parti relative ai processi partecipativi in presenza: ampliando e approfondendo le esemplificazioni con riferimento le diverse modalità e strumentazioni utilizzabili
21 marzo
corso eccellente
21 marzo
Si richiede la certificazione con l'attestazione relativa al superamento dell'esame
21 marzo
Nessun suggerimento ulteriore, ho trovato tutto il corso molto stimolante e professionalmente ottimo!
21 marzo
Forse inserirei dei moduli in cui vengono spiegati esempi concreti di metodologie di tipo partecipativo
21 marzo da Alessandro De Vinco
Organizzazione precisa e puntuale. Non Non necessita di alcuna modifica.
21 marzo
Eccellente
21 marzo da SONIA SIMONINI
Vorrei fare i complimenti sia per la configurazione del corso (videolezioni di durata ottimale, con spiegazioni chiare e schede sintetiche), sia per la presenza costante, precisa e preziosa del tutor. Ringrazio per l'opportunità e seguirò certamente altri corsi sulla vostra piattaforma.
21 marzo da GIUSEPPE FARINA
ottima organizzazione. complimenti
21 marzo da Sara D'Amico
Aggiungere più attività o esercitazioni pratiche, mettendo a disposizione una piattaforma online e creando dei gruppi di lavoro.
21 marzo da Lucia Piastra
Potrei suggerire di affiancare ai docenti in video le slide degli argomenti trattati in modo che possano essere facilmente integrabili durante il ragionamento.
21 marzo
un maggiore approfondimento del modulo 3 e dell'analisi delle linee guida
21 marzo
ritengo l'attività svolta completa
21 marzo da Veronica Zini
Nulla, corso bellissimo, tutor bravissima e programma super interessante e sfidante. Grazie a tutta l'organizzazione e ai colleghi che hanno seguito come me.
21 marzo da Michele Garofalo
Sarebbe utile un confronto in diretta tra i partecipanti, un brainstorming successivo all'esercitazione.
21 marzo
nessuno
21 marzo da Davide Ceni
Può essere utile sostituire l'esercitazione scritta, in quanto risulta ridondante e non adeguata ai fini dell'approfondimento delle tematiche trattate durante il corso, con altri esempi pratici. Peraltro il completamento dei test e della medesima esercitazione non è valorizzato nell'attestato di partecipazione, in quanto lo stesso non contempla richiamare il superamento dei relativi esami e prove pratiche, pertanto infine disincentivando la partecipazione ai fini della valorizzazione delle competenze nel proprio percorso di carriera personale nella PA.
21 marzo da Marina Abisso
ok
21 marzo
Nulla in particolare
Valutazione
su 218 valutazioni ricevute
Progetto di riferimento
OpenGov
Ulteriori informazioni
Argomento: partecipazione