Webinar

Lezione 4: L'Unione europea e le sfide dello scenario internazionale

7 marzo 2024 - ore 10:00

Commenti

21 marzo
Dedicherei ancora più tempo alle attività programmate
21 marzo
no
21 marzo
Secondo il sottoscritto la medesima attività dovrebbe prevedere: - Orario pomeridiano (17,00 – 18,30); - Accesso semplificato; - Domande e risposte al di fuori dell’orario del webinar (perché abbastanza ridotto) e pubblicate sul sito. Grazie.
21 marzo
I relatori, molto bravi, hanno fatto il loro compito, ma sono sembrati appiattiti sulla linea e gli orientamenti che la UE ha intrapreso, quasi a voler giustificare certe scelte di politica estera e decantarne le lodi, senza considerare però aspetti importanti e determinanti del contesto. Sarebbe stato opportuno un approccio più indipendente e distaccato, in modo da fornire una visione più allargata sulle problematiche internazionali.
21 marzo da Giovanni Stasi
Nessuno
21 marzo
questo evento era purtroppo non focalizzato sulla formazione/informazione ma portatore di una visione parziale che ricalca la narrazione dei media allineati ai suoi finanziatori e di opinioni personali, priva di una analisi della complessità della realtà storica e attuale e dei valori fondanti della UE.
21 marzo da Simona Mastronunzio
No
21 marzo
.
21 marzo
Gli esperti coinvolti e i temi trattati meritavano di essere approfonditi, avrebbero meritato un tempo maggiore, se non un incontro dedicato a ciascuno.
Valutazione
su 178 valutazioni ricevute
Progetto di riferimento
ED Roma Innovazione - Piano di azione 2024
Responsabile: Claudia Salvi
Ulteriori informazioni
Argomento: conflitti internazionali