Seminario

Presentazione delle nuove direttive previste dall'art. 29, comma 4, della Legge regionale 20 ottobre 2016, n. 24

28 marzo 2017 - ore 09:00

Commenti

22 marzo
i
22 marzo
Maggiore spazio alla tematica afferente le conferenze di servizi e nello specifico relativamente al nuovo sistema organizzativo di trasmissione dei pareri.
22 marzo
Farei corsi specifici per chi deve fare il controllo formale della pratica in cui si spiega nel dettaglio quali parti dei moduli devono essere controllate.
22 marzo da salvatore pes
Sarebbe opportuno fare degli esempi pratici sul portale SUAPE.Inoltre, per evitare disparità di trattamento, bisognerebbe sottoporre dei test e/o prove a tutti gli operatori degli sportelli SUAPE in quanto sempbra evidente che il metro di misura utilizzato non è uguale da parte di tutti.
22 marzo da BIANCA MARIA CORDA
E' necessario istruire il personale con esempi pratici usando il sistema
22 marzo
Prevedere anche un formazione da aula per l'applicazione delle nuove norme a casi complessi e concreti
22 marzo
Considerata la vastità dell'argomento ed in considerazione alle eventuali modifiche da apportare, viste le richieste, a mio parere sarebbe il caso di ripetere il seminario
22 marzo
Nessuno
22 marzo da Vincenzo Longo
Se si considera che la soglia di attenzione è di 40-45 minuti, è consigliabile osservare 15 minuti di pausa ogni ora nel corso della mattinata, in modo da preservare l’efficienza attentiva anche nel pomeriggio.
22 marzo
non ho suggerimenti
22 marzo
Ho avuto la sensazione che i procedimenti studiati per semplificare l'attività del SUAPE siano stati gestiti da operatori che non abbiano mai lavorato ma solo teorizzato sull'argomento. Non ho trovato semplificazioni ma complicazioni.
22 marzo
Per le implicazioni ambientali, ritengo occorra specifico modello per evitare le dovute richieste di integrazioni.
Valutazione
su 68 valutazioni ricevute
Ulteriori informazioni
Argomento: Semplificazione normativa e amministrativa a livello nazionale e regionale