Webinar

L’Autorizzazione Unica Ambientale - approfondimento

2 luglio 2020 - ore 10:00

Commenti

22 marzo da Francesco Mameli
.
22 marzo da Massimo Francesco Rocchitta
Aumenterei l'esame di casi di studio esemplificativi
22 marzo
L'audio non era molto chiaro
22 marzo
Credo che sia un po' anomala la formulazione dell'attestato. Dovrebbe trattarsi di un attestato di partecipazione o frequenza (magari aumentando la partecipazione minima dal 20 al 60 o 70%) e non di un attestato di iscrizione. Anche perchè, per attestare solo l'iscrizione, non capisco a cosa serva il 20% di frequenza del webinar
22 marzo
migliorare la qualità audio/video in funzione dei commenti in diretta
22 marzo da Fani Pislor
MOLTO INTERESSANTE RISOLVERE I QUESITI POSTI DAI DIVERSI ENTI E DISCUTERLI, SERVE MOLTO SUL LATO PRATICO DEL NOSTRO LAVORO. GRAZIE
22 marzo
no
22 marzo
Ok.
22 marzo
gli esperti dovrebbero rispondere ai quesiti posti nella chat e non solo alcuni di essi.
22 marzo da giuseppe bivona
dovete fare più attenzione all'audio (sempre pietoso).
22 marzo
NULLA
Valutazione
su 280 valutazioni ricevute
Ulteriori informazioni
Argomento: Semplificazione; legge 124/2015; decreti attuativi; D.lgs 126/2016; D.lgs 222/2016; D.lgs 127/2016; Autorizzazione Unica Ambientale; SUAP; SUE; edilizia; attività produttive; ripresa