Webinar

SPID, il sistema pubblico di identità digitale

27 marzo 2018 - ore 12:00

Commenti

22 marzo
Purtroppo i problemi di connessione hanno complicato questo webinar. Sarebbe opportuno programmarne altri di approfondimento.
22 marzo
no
22 marzo da Cristoforo SCORDO
Grossi problemi di connessione riproporrei la prima parte grazie
22 marzo da Francesco Caputi
la qualità scadente del collegamento (esperienza condivisa con la quasi totalità degli utenti collegati in chat) dovuta ad problemi tecnici, ha compromesso la comprensione dei temi trattati. sarebbe inoltre opportuno osservare maggiore attenzione nella produzione delle slide (parole con lettere mancanti e parte delle immagini non visibili)
22 marzo
WEBINAR utilissimo da riproporre per troppi problemi tecnici intercorsi
22 marzo da Antonio Costa
Le problematiche connesse alle continue disconnessioni hanno creato difficoltà per seguire il webinar. Un'altra edizione, magari di approfondimento, del webianr consentirebbe di avere un quadro più completo dell'argomento.
22 marzo
Piattaforma più stabile magari abbandonando Adobe....
22 marzo da Giovanni Carbone
Purtroppo il webinar , nella prima parte, è stato più volte interrotto a causa di problemi di crash causati da adobe e/o connessione. Non rispondo nelle conclusioni 5 solo per questo .
22 marzo
Purtroppo la connessione è risultata molto instabile con interruzioni frequenti che facevano perdere momenti cardine dell'intera discussione!!!
22 marzo
Ho dovuto ricollegarmi più volte durante la sessione. Dai commenti degli altri partecipanti ho avuto modo di rilevare che si trattava di un problema diffuso.
22 marzo
è stato angosciante e irritante avere il relatore di AGID che non potendo avere un microfono decente aveva la voce che si seniva bassa quasi sempre e alta quando avvicinava il microfono, veramente irritante
22 marzo da gianluca riccio
nulla, per ora apprendo.
22 marzo da grazia maria vedovato
Ci sono notevoli difficoltà nel poter seguire il webinar concomitantemente alle attività lavorative che non concedono lo spazio/tempo necessario allo scopo
22 marzo
Alle domande 1) e 5) la valutazione non è il massimo perché durante il webinar si sono verificate numerose interruzioni della connessione che hanno influito sulla fruizione completa del webinar
22 marzo
Se fosse possibile migliorerei l'audio, soprattutto nella prima parte non si sentiva bene.
22 marzo da Maurizio Crispino
Ci sono stati grossi problemi con la connessione
22 marzo da Nicola Sinisi
Carissime/i, Grazie e Buona Pasqua a tutte/i
22 marzo
Continue disconnessioni.
22 marzo da Gaetano Contestabile
Il problema fondamentale di questo Webinar sono state le numerose disconnessioni e l'audio non ottimale.
22 marzo
Ci sono stati un po troppi problemi di connessione. Inoltre l'applicazione andava in crash spesso diminuendo di molto la qualità della spiegazione.
22 marzo da Valentina Chiné
In questo webinar, a differenza degli altri ai quali ho partecipato,vi sono stati problemi di connessione e di audio che hanno ostacolato la continuità d'ascolto della lezione
22 marzo
E' essenziale che sia garantita la stabilità della connessione alla rete, altrimenti è impossibile seguire un webinar con profitto. In mancanza, penso sarebbe il caso di riproporre il webinar, ove possibile, in altro momento in cui il problema tecnico non sia più presente.
22 marzo da Raffaella Porrato
E' mancato a mio avviso un approccio al tema orientato a profili giuridici.
22 marzo
spero che il sistema di webmeeting sia più stabile in futuro... le continue disconnessioni non hanno facilitato la fruizione degli interventi.
Valutazione
su 407 valutazioni ricevute
Progetto di riferimento
Italia Login - Servizi digitali
Ulteriori informazioni
Argomento: Innovazione digitale