L'internazionalizzazione delle imprese: fase attuale e scenari evolutivi
Nell’ambito delle azioni del rafforzamento della capacità amministrativa della Regione Autonoma della Sardegna, e in particolare per lo sviluppo delle competenze del personale, è stato programmato un seminario dedicato a illustrare gli scenari, le misure e le esperienze più interessanti di supporto all’internazionalizzazione delle imprese sarde.
L’attività, affidata al Formez PA nell’ambito del Progetto Qualità 2.A, è rivolta ai dirigenti e ai funzionari regionali, operanti presso le diverse Direzioni Generali, maggiormente impegnati nei processi di internazionalizzazione.
Programma
Ore 8.30 Accoglienza dei partecipanti
Ore 9.00 Saluti e presentazione della giornata
Ore 9.15 Le opportunità a supporto dell’internazionalizzazione
Il catalogo dei servizi per le imprese della Sardegna e i servizi di supporto all'innovazione di mercato
Raimondo Mandis (Sardegna Ricerche)
Ore 10.15 L’esperienza e la visione di Confartigianato: iniziative a supporto dell’internazionalizzazione delle piccole-medie imprese dei settori agroalimentare e manifatturiero
Stefano Mameli ( Direttore regionale Confartigianato)
Ore 11.45 Mercati esteri di interesse per le imprese turistiche sarde
Qualificazione dell’offerta e strategie per promuovere le aziende turistiche sarde all’estero
Giacomo Del Chiappa (Dipartimento di scienze economiche e aziendali – Università di Sassari)
Ore 12.45 Domande e risposte
Ore 13.30 Sintesi e chiusura del seminario
Modera Gianni Agnesa, Responsabile del Progetto Qualità 2.A, Formez PA