Corso online
Anticorruzione, trasparenza e cultura dell’integrità
19 dicembre 2016 - ore 08:00
Commenti
22 marzo
Nessun suggerimento,il corso mi è piaciuto ed è stato utile per una conoscenza più approfondita della materia.Grazie a voi
22 marzo
il corso é stato illuminante in quanto é una materia che non avevo mai approfondito.
22 marzo
Per quanto mi riguarda è stato soddisfacente
22 marzo
Preferirei un corso in aula
22 marzo
sicuramente curerei l'audio soprattutto per alcune lezioni la voce del docente si sentiva a scatti.
22 marzo
Sinceramente preferisco e ritengo più funzionale le lezioni in aula
22 marzo
da Maria Tuccillo
Meno lezioni forntali e più simulazione e autocasi.
22 marzo
da Umberto Romano
Per la mia attivita' i conenuti del corso sono ampiamente esaustivi.All'inizio ero scettico sul'utilita' del corso, poi vista anche la completezza dei contenuti mi ha fatto piacere partecipare al coso: Una legislazione attenta alla correttezza,trasparenza,prevenzione credo che oggi sia senz'altro necessaria e non se ne possa fare a meno e far partecipare quindi tutti i dipendenti e' giusto.
22 marzo
da LUIGI BARBIERI
Avrei inserito delle vignette rappresentanti i casi ricorrenti di corruzione.
22 marzo
da TOMMASO CESARONE
Sarebbe più opportuno dare degli orari precisi da dedicare solo ai corsi e sospendere le altre attività di ufficio in modo da essere più attenti
22 marzo
Corsi in presenza
22 marzo
nessun suggerimento
22 marzo
momenti di contatto frontale con il docente e/o lavoro di gruppo con i colleghi
22 marzo
niente
22 marzo
I passaggi informatici all'interno dei siti sono macchinosi.
22 marzo
no
22 marzo
non farli on line
22 marzo
da Margherita Palatucci
Documentazione cartacea e tempo dedicato
Valutazione
Progetto di riferimento
Programma integrato di interventi per favorire lo sviluppo della capacità istituzionale delle amministrazioni della Regione Campania
Ulteriori informazioni
Argomento:
anticorruzione/piano triennale di prevenzione/codice di comportamento/trasparenza