Webinar

Uso professionale di LinkedIn per la PA

25 novembre 2020 - ore 12:00

Commenti

22 marzo
Un pensiero relativo a tutte le piattaforme che avete trattato: visto che molti dei partecipanti sono dei novellini o poco meno, si potrebbe organizzare dopo qualche mese un seguito alla prima lezione, una sorta di "advanced level" (...) nel corso del quale confrontarsi sulle esperienze svolte nel frattempo, alla luce dei consigli dei vari relatori.
22 marzo da Sara Favre
Chiederei ai partecipanti di evitare di scrivere i saluti in chat come se si fosse tra amici, perchè disperdono l'attenzione sulle eventuali domande che vengono poste e che possono essere di spunto per formularne altre.
22 marzo da Francesco Mameli
.
22 marzo da Mario Licastro
no
22 marzo da Filomena Giustino
In realtà questa volta ho avuto un po' di problemi tecnici con l'audio e non ho potuto interagire come avrei voluto.. riascolterò il seminario nell'area dedicata. Ho apprezzato la preparazione del relatore e, come al solito, ringrazio per l'opportunità di crescita professionale che ci viene offerta.
22 marzo
rendere possibile il download anche della registrazione della lezione
22 marzo da Susanna Penko
Suggerirei di dedicare più tempo alla parte pratica togliendo molte informazioni che seppur siano rilevanti sono fruibili anche su internet (dati sull'uso dei social, come l'utilizzo sia cambiato nel tempo). Per parte pratica intendo: come scrivere un post in modo efficace, come raggiungere il target, come rendere più visibili i propri post, come rendere i post più interessanti, ecc...
22 marzo
Un po' troppo concentrata sui contenuti sponsorizzati sul Social, le PA per legge non hanno grande spazio in questo ambito.
22 marzo
no
22 marzo
Secondo me, si è dedicato tanto tempo alla parte teorica. Io farei una lezione iniziale/introduttiva - a parte - dedicata al confronto tra le varie piattaforme, sulla crescita, sulle differenze ... per lasciare più spazio - nei singoli incontri - alla 'pratica'. Prenderei anche una notizia e farei vedere come 'modellarla' a seconda del social che si sceglie di utilizzare. Grazie!
22 marzo
Poco pratico.
22 marzo
Salve, il webinar è stato molto interessante forse è solo una lacuna personale però sarebbe stato meglio per me iniziare da informazioni di accesso base per una formazione anche per coloro che si approccicano a questa modalità lavorativa, ciò senza sminuire la qualità della preparazione del docente. grazie
22 marzo
moltissima attenzione alle nozioni statistiche, assolutamente utili e fondamentali, ma con poco spazio a consigli più pratici e mirati. comunque interessante la parte di aggiornamento sui trend ecc.
22 marzo
Purtroppo è un territorio poco esplorato dalla PA almeno dalla mia esperienza personale, forse si renderebbe necessario spingere le PA all'uso di questi strumenti per il miglioramento delle prestazioni
22 marzo
nessuno
Valutazione
su 287 valutazioni ricevute
Ulteriori informazioni