Webinar
Legge 190/12 e il PNA: contenuti e implicazioni operative
24 settembre 2014 - ore 10:00
Commenti
22 marzo
gli orari dell'intervento . Sarebbe meglio il tardo pomeriggio (dalle 18,00). fuori degli orari di lavoro
Grazie
22 marzo
sebben la lezione sia stata introduttiva sarebbe stato utile qualche esmpio pratico
22 marzo
nessun suggerimento pienamente raggiunti gli obiettivi in relazione al tempo a disposizione
22 marzo
Bella esperienza
aprire un forum dell'incontro per fare delle domande
microfono idoneo
grazie
22 marzo
Gentilissime#i, desidero rinnovare a voi tutte#i, oltre che all'Avv. Daniela Bolognino, sentiti ringraziamenti. Adelante!
22 marzo
Un buon corso, dal taglio pratico
22 marzo
Programmerei ulteriori interventi formativi perché la materia trattata è molto vasta e complessa e spesso si rischia di trascurare la parte "applicativa" ed il problem solving.
22 marzo
Nessun suggerimento
22 marzo
minore analisi delle norme e maggiore spazione all'illustrazione di adempimenti concreti; maggiore attenzione agli aspetti di comparazione ed integrazione delle varie norme che disciplinano l'ambito trasparenza - anticorruzione
22 marzo
Una volta verificata la presenza on line, rilascerei un attestato di partecipazione e non di semplice iscrizione, che non è spendibile
22 marzo
Se l'assistenza potesse èassare indiretta al relatore i quesiti posti via chat inmodo da rispondere nel corso del webinar
Data la vastità dell'argomento trattato, sarebbe bello approfondirne alcuni aspetti: è stato un rapido flash su tutta la normativa esistente. Anche la stessa relatrice ha sottolineato la necessità di andare più a fondo, cosa che in un webinar breve non era possibile
22 marzo
Faccio parte del supporto RAC Regione Sardegna... siete, per me, linfa vitale. Se potessi aggiungere, come per altri eventi, farei dei test in itinere ai partecipanti su alcuni aspetti su cui è stata rilevata una certa difficoltà di interpretazione. Ad esempio il caricamento dei processi a rischio corruttivo nella Banca dati anticorruzione. I dirigenti sono responsabili ma c'è una grande confusione nella comune comprensione riferita a procedimenti - procedure - processi. Elementi fondamentali che devono essere ben chiariti e rimarcati nella conoscenza di tutti al fine di rendere univoca la gestione e il riscontro delle problematiche di cui trattasi nell'ambito anticorruzione. Grazie. Siete splendidi
22 marzo
ESEMPI CONCRETI SU ENTI
22 marzo
suggerirei per tutti i webinar la possibilità per gli iscritti che si collegano in ritardo o che si perdono l'intero webinar di poter rivedere i contenuti attraverso il download della registrazione dell'intera seduta.
22 marzo
Maggiore attenzione al livello dei discenti e maggiore disponibilità a valutare domande di interesse generale
22 marzo
Approfondimenti sulla fase di monitoraggio e valutazione.
22 marzo
Migliorare l'audio
22 marzo
grazie
Valutazione
Progetto di riferimento
Riforme della PA
Ulteriori informazioni
Argomento:
Integrità