Webinar
Cultura digitale e cultura della collaborazione
28 ottobre 2014 - ore 12:00
Commenti
22 marzo
.
22 marzo
Nulla. Pianificazione,comunicazione e gestione dell'evento inappuntabili. L'unico ostacolo (scomparsa intermittente del segnale) non penso sia imputabile all'organizzazione.
22 marzo
suggerimenti : meno sprechi soprattutto nella sanità, ma più umanità a livello del personale in generale e nei pazienti, no ai corsi di formazione over 50 anni, rispettare l'anzianità di servizio, valorizzare la scuola dando il necessario e eliminando sprechi e spede di libri ed inutili riedizioni, richiedere una forma di collaborazione orizzontale tra personale pubblica amministrazione che non sfoci in un verticalismo innopportuno un minimo ricoscimento di persone nelle valutazioni che sono obsolete che demoralizzano la gente e i lavoratori ormai di una certa età, grazie complimenti per il lavoro svolto
22 marzo
c'è un pò di difficoltà a seguire il relatore, le slides e contemporaneamente la chat (le slides del dott. iacono scorrevano troppo veloci... ). Forse in alcuni casi si potrebbe pubblicare integralmente le slides tra i materiali ma ridurne il numero durante il webinar
22 marzo
Grazie a tutte#i
22 marzo
Ancorare quanto più possibile la teoria ai casi.
22 marzo
Nulla
22 marzo
ho avuto problemi di audio, mi è sembrato fosse un problema comune a tanti.
A parte ciò, molto utile e interessante
22 marzo
Durante un' intervento il passaggio da una slide all' altra non era coordinato all' esposizione. Ci sono stati diversi episodi di interruzione del segnale audio-video. Migliorare la rete e, riguardo all' intervento sopra richiamato, informare con meno concetti espressi in modo più chiaro e confortevole; comunque resta sempre una piacevole esperienza ascoltare dai nostri colleghi l' applicazione delle loro buone pratiche.
22 marzo
proposte x rimediare all''analfabetismo digitale e funzionale 'delle PA, in particolare del top management ancorato solo ed esclusivamente su visioni giuridico-amministrative
22 marzo
Il programma del corso mi aveva indotto a pensare che l'argomento sarebbe stato trattato in maniera più generica, sulle competenze digitali e la cultura digitale, mentre la discussione si è focalizzata prevalentemente sulla e-partecipation. Comunque è stato interessante lo stesso.
22 marzo
problem tecnici di connessione
22 marzo
Servono a poco gli interventi blablabla come quello del primo relatore.
22 marzo
Sarebbe auspicabile avere un attestato di partecipazione e non di semplice iscrizione, non spendibile.
Suggerisco anche di verificare e valutare l'apprendimento.
22 marzo
sarebbe bello una o più sessioni riepilogative degli argomenti sin qui trattati e delle proposte operative da mettere in campo, raccogliendo anche i commenti di tutti noi
Valutazione
Progetto di riferimento
WikiPA
Ulteriori informazioni
Argomento:
Cultura digitale