Webinar

Conoscere l’identità digitale

7 luglio 2020 - ore 12:00

Commenti

22 marzo
Buona parte dell'audio della relatrice non è stato attivo, mentre ho sentito regolarmente quanto detto dalla D.ssa Chiappe. Ho seguito, comunque, dalle slide.
22 marzo
invertirei la sequenza: prima l'esposizione dei contenuti, poi il caso di studio
22 marzo da luigi de rosa
no
22 marzo da Nicola Alessandro Turilli
Si potrebbe tornare sull'argomento, in particolare SPID, per discutere come organizzarci come pubbliche amministrazioni, per fornire servizi al cittadino. Ad es. nel nostro Ente, abbiamo attivato un servizio gratuito di rilascio pin-puk della CNS-TS (sia in presenza che da remoto) e dello SPID (in presenza). Dal confronto, potrebbero emergere buone prassi da condividere, socializzare...
22 marzo da Massimo Francesco Rocchitta
Mi pare sia stata sufficientemente ben organizzata ed esaustiva
22 marzo
Certificati digitali, sicurezza
22 marzo
Nulla
22 marzo
Forse un maggior tempo per rispondere alle domande, anche se personalmente non ne avevo
22 marzo
Sarebbe molto interessante se i singoli webinar durassero almeno 2 ore per dare più tempo agli esperti di materia di esporre il loro contributo ma avere anche il tempo per un confronto al termine della lezione. Grazie comunque perché il percorso è davvero molto interessante ed attuale.
22 marzo
Dare spazio all'interazione con i partecipanti Occorre migliorare la ricezione acustica attribuita ad una carenza di connessione che però non risultava dall'applicazione utilizzata per il Webinar
22 marzo da Oscar Mader
L'accesso alle registrazioni dei webinar e le slide dovrebbero essere accessibili dalla pagina "I miei eventi" (http://eventipa.formez.it/i-miei-eventi)
22 marzo da sirio taddei
Altri webinar riguardante PA e il mondo digitale e social
22 marzo da Giuseppe Giacoppo
Non ho ancora molti strumenti per darvi suggerimenti, sono rimasto comunque molto colpito positivamente sulla chiarezza e l'ottima capacità di comunicazione di tutti e tre gli intervenuti.
22 marzo
4
22 marzo
nessuno
22 marzo
Ok.
22 marzo
webinar piu approfonditi ed attivita'pratica
22 marzo
eccellente webinar sia come audio nei collegamenti esterni sia per come è stato esposto dai relatori. Si rappresentano difficoltà nel seguire i webinar delle 15.00 di mrcoledì in quanto dalle 14,30 alle 15,30 siamo in pausa pranzo ed è previsto il rientro pomeridiano alle ore 15,30.
22 marzo
Occorrerebbero esperti con una maggiore capacità espositiva (limitarsi a leggere delle slides non mi sembra una buona forma di esposizione).
22 marzo
nessuno
22 marzo
Troppo lag nell'audio che è stato troppo spesso quasi incomprensibile. Migliorare l'audio (importantissimo) a scapito del video (per nulla importante) avrebbe reso il webinar molto più fruibile.
22 marzo
Tutte cose apposto
22 marzo
no
22 marzo
l'audio spesso va e viene
22 marzo
.
Valutazione
su 755 valutazioni ricevute
Progetto di riferimento
Competenze digitali per la PA
Ulteriori informazioni
Argomento: Competenze digitali