Corso online
Soft skill per la e-leadership Regione Sardegna
15 gennaio 2018 - ore 12:00
Commenti
22 marzo
Integrazione con lezioni in aula con laboratori
22 marzo
Rendere disponibili, anche da subito, le lezioni in formato pdf.
22 marzo
da Gigliola Ecca
Per quanto riguarda le esigenze del mio ufficio ho avuto qualche disagio per il fatto che gli webinar fossero in orario di pubblico (ma immagino che questo sia un problema non di tutti) -
22 marzo
Corso fantastico.
Un mondo di conoscenze che mi ha interessato e coinvolto tantistimo, e che con fatica ed entusiasmo sto tentando di portare dentro le attività lavorative quotidiane.
Spero tanto che in futuro ci saranno tante altre occasioni di questo tipo, magari approfondendo sempre gli argomenti trattati in questa sede.
Docenti molto bravi, coinvolgenti e stimolanti nell'esposizione.
22 marzo
Ho trovato le videolezioni , fruibili solo in modo sequenziale, poco funzionali all'approfondimento di singoli concetti. Se ho bisogno di consolidare una nozione, non posso tornare indietro fino al punto che mi interessa. Dover visionare da capo tutto il contenuto implica un allungamento dei tempi di fruizione che non migliora l'apprendimento e, per chi deve conciliare la frequenza del corso con l'orario di lavoro, è un dispendio di tempo.
22 marzo
In questi corsi si impara come dovrebbe funzionare la PA, ma non come funziona realmente. La sensazione è di vedere il futuro slegato dal passato, sembra che manchi un lasso di tempo, è come passare dall'acqua fredda all'acqua calda senza sentire la tiepida. Ma mi auguro che vadano avanti e che la platea si allarghi, in quanto educano e instillano l'idea che il cambiamento è possibile.
Le nozioni che si apprendono sono tante e non è semplice memorizzarle e assimilarle, finito il corso io personalmente ricordo poco e niente, ma immagino che in un angolo recondito della memoria tutto sia stato registrato per riaffiorare al momento opportuno.
Grazie
22 marzo
da Viviana Maxia
Spero di poter avere l'occasione di applicare quanto appreso nel corso - bello, interessante e molto confacente alla mia visione - anche al lavoro che svolgo quotidianamente. Io comunque ci provo ;)
22 marzo
Prevederei una maggiore diluizione del corso, consentendo tempi più lunghi e prevedendo almeno un incontro iniziale o finale in presenza.
Consentirei inoltre il contatto tra i diversi corsisti, quantomeno pubblicando in piattaforma l'email di ciascuno
22 marzo
L'attività svolta va bene così. Devo dire che la vera difficoltà consiste nel riuscire ad applicare quanto acquisito alla realtà di tutti noi, delle cose e delle situazioni. Vale sempre in ogni caso la pena di tentarci.
Apprezzerei di più in ogni caso un attività che preveda, visto il tipo di tema trattato, anche un rapporto umano diretto, non necessariamente per tutte le lezioni, realizzato anche mediante esempi, esercitazioni, non on-line ma dal vero con soggetti reali.
In ogni caso grazie siete stati molto cortesi e disponibili.
Valutazione
Progetto di riferimento
E-leadership - Competenze digitali per la PA regionale
Responsabile:
Roberta Chiappe
Ulteriori informazioni