Webinar
La riorganizzazione del MiBACT: le nuove strutture periferiche dei Poli Museali
27 ottobre 2015 - ore 10:00
Commenti
22 marzo
La definizione di un orario stretto rende impossibile per personale (dirigente) con impegni improrogabili, frequentare. Per di più non potendo entrare in connessione ad evento iniziato la cosa risulta ancora più difficile. Ripensate il modello di fruizione. Grazie.
22 marzo
Nel concreto del nostro operare quotidiano le informazioni non sono sempre utili. Webinar è un buona modalità
22 marzo
Posso fare io qualche intervento le prossime volte, sono un Funzionario del MiBACT, regolarmente iscritto come fornitori / formatore Formez.
Grazie...
22 marzo
Per una maggiore concentrazione, ritengo che la partecipazione a questo tipo di corsi avvenga in un'aula dedicata e non al proprio PC,
22 marzo
Migliorare l'audio, in particolare in una sede la voce del relatore rimbombava con l'eco
22 marzo
nulla
22 marzo
Niente, va bene coì
22 marzo
Si deve migliorare l'audio del collegamento col prof. Forte, al momento è molto difficoltoso seguirlo.
22 marzo
Ritengo che sia importante focalizzare il gradimento dell'utenza, capire, tramite tante simulazioni e progettarne i contenuti. Elemento importante è il coinvolgimento attivo dei visitatori, il visitatore deve diventare l'attore principale del percorso espositivo.