Webinar
La sicurezza informatica nella pubblica amministrazione
11 novembre 2021 - ore 14:30
Commenti
22 marzo
Orario
22 marzo
da Alberto Sica
più incontri per poter entrare nel dettaglio
22 marzo
da Camilla Serra
Nessuno
22 marzo
L'argomento trattato è indubbiamente molto tecnico, per cui sarebbe utile avere delle lezioni /video/ materiali propedeutici o di indirizzo per poter seguire al meglio anche le lezioni successive.
22 marzo
Approfondire maggiormente gli aspetti normativi e metodologie per predisposizione piano sicurezza.
22 marzo
no
22 marzo
nessun suggerimento
22 marzo
No, nulla.
Cordiali saluti
22 marzo
Proporrei ancora più esempi pratici di come difendersi dalle minacce via internet. Grazie.
22 marzo
Vorrei che venissero riproposti e approfonditi.
22 marzo
da Gianpaolo Migliaccio
Nulla, bene cosi
22 marzo
Nulla grazie.
22 marzo
Nessuno
22 marzo
Forse prevederei eventi differenziati rivolti a un pubblico più specializzato e altri a un pubblico più vasto. Trovo che questi argomenti siano utili a più livelli, anche per chi non si occupa specificamente di reti informatiche.
22 marzo
da Valentina Centuori
Non cambierei nulla perché è stato un webinar ben organizzato, esaustivo e interessante
22 marzo
da Martina Kosir
Approfondirei gli argomenri inerenti le minacce informatiche che possono intercorre alla PA (pubblica amministrazione)
22 marzo
non ho suggerimenti da indicare
22 marzo
.
22 marzo
da Rosalba Castronuovo
ho trovatol'ultima lezione piuttosto difficile, un pò complicata per me da seguire. c'è da dire che non sono un tecnico, mi manca forse il lessico fondamentale.
cmq è l'unica critica, se pure è una critica. per il resto molto soddisfatta, credo di essere molto più preparata a fronteggiare 'i pericoli del web'.
una cosa pure che mi è piaciuta molto, è stata la prontezza del rispondere alle nostre domande, senza tralasciarne alcuna.
22 marzo
da Nicola Giuseppe Nazzaro
Le modalità di accesso al webinar non sono state molto agevoli, tutto il resto è ok.
22 marzo
Non ho suggerimenti particolari
22 marzo
da pietro affinito
Suggerimenti non ne ho da dare, il tutto si è svolto nel modo più esaustivo e semplice e comprensibile possibile, inoltre personalmente ho appreso tante cose di cui ignoravo completamente. Complimenti a tutto lo staff per l'esposizione degli argomenti.
22 marzo
da Maurizio Coppola
Le sessioni tecniche sono state "eccessivamente" autoreferenziali, anche per un addetto ai lavori. Sarebbe stato opportuno un'esposizione con livelli di dettaglio crescenti.
22 marzo
No
22 marzo
Visti gli argomenti molto interessanti, avrei inserito un maggior numero di ore.
22 marzo
da NATASHA LEAL RIVAS
Prevedere una partecipazione o interazione più attiva dei discenti, non solo attraverso la chat.
22 marzo
da Achille Caldara
favorire classi più omogenee rispetto all'ente di provenienza
22 marzo
no
22 marzo
Programma molto bello e dettagliato. Probabilmente la gestione di un caso concreto sarebbe la "ciliegina sulla torta". Complimenti
22 marzo
Questi argomenti di sicuro interesse andrebbero riproposti e trattati in maniera più diffusa.
22 marzo
Le varie tematiche dell'evento sono state affrontate in maniera troppo generica.
22 marzo
nessun suggerimento
22 marzo
Nessuno.
Valutazione
Progetto di riferimento
Informazione e formazione per la transizione digitale della PA nell'ambito del progetto "Italia Login - La casa del cittadino" - Linea 1 Gestione della trasformazione digitale
Ulteriori informazioni
Argomento:
sicurezza informatica