Seminario

L’impatto della nuova disciplina in materia di Conferenza di Servizi e di SCIA sulle procedure amministrative

22 giugno 2017 - ore 09:00

Commenti

22 marzo
La formazione dovrebbe a mio avviso prevedere momenti di teoria e pratica.
22 marzo
Realizzerei due seminari distinti con livello di approfondimento progressivo. Un primo livello per chi non conosce o conosce poco l'argomento ed ha l'esigenza nuova derivante da compiti e ruoli nuovi. Un secondo livello per chi conosce bene o quasi bene l'argomento ed ha bisogno di chiarire gli aspetti più controversi o particolari che la pratica impone, senza ripetere le nozioni base perdendo tempo e concentrazione. Questa scelta di definizione di 2 o più livelli la farei per ogni iniziativa formativa. Il seminario in argomento essendo rivolto alle novità normative l'avrei fatto di secondo livello.
22 marzo
No, giudizio positivo su tutto. grazie
22 marzo
tutto ok
22 marzo da Pasquale Paravati
aggiungerei la discussione della casistica e farei delle simulazioni su casi concreti e mi soffermerei sulla norma transitoria
22 marzo
Nessuno
22 marzo
Ridurre i tempi di attesa per l'iscrizione con più postazioni al fine di assicurare l'inizio delle attività in orario.
22 marzo
Si potrebbe pensare di organizzare i corsi in maniera meno compresso al fine di poter assimilare meglio il contenuto degli stessi
22 marzo da valentino michele
svolgimento in due tempi con un una pausa di intervallo più lunga
22 marzo
nessun suggerimento.
22 marzo
si potrebbero organizzare seminari anche nelle zone periferiche dove esistono vari Uffici es.Vibo Valentia, Crotone, Cosenza ecc...al fine di agevolare il personale tutto ,...(alcuni hanno difficoltà a raggiungere la Cittadella) a partecipare. Distintamente
22 marzo da Maria Ferlauto
ritengo che il seminario per essere più efficace a livello di apprendimento non si debba limitare a pura teoria ma esaminare e dimostrare in concreto la soluzione di procedure tipo.
22 marzo
In alcuni moduli una maggiore sinergia o coinvolgimento tra relatore e partecipanti.
22 marzo
Qualche pausa in piu per non rischiare di far dimunuire il livello di attenzione e concentrazione
Valutazione
su 168 valutazioni ricevute
Ulteriori informazioni
Argomento: Semplificazione; legge 124/2015; legge Madia; decreti attuativi; D.lgs 127/2016; D.lgs 127/2016; D.lgs 222/2016; Agenda per la semplificazione 2015-2017