Webinar
Educazione civica ed educazione alla sostenibilità a scuola
28 maggio 2020 - ore 16:00
Commenti
22 marzo
da TERESA CRUGLIANO
Ritengo che il Webinar si stato molto interessante, ben organizzato ed utile, ma oltre alla lezione teorica, sarebbero stati utili alcuni suggerimenti pratici da applicare nelle azioni didattiche.
22 marzo
No
22 marzo
Avrei dedicato un po di tempo al confronto
22 marzo
Non eliminerei nulla!l'attivita' è stata interessante e con un interessante supporto dei relatori.
22 marzo
da Margherita Castagna
Forse utilizzerei un'altra piattaforma, ho incontrato delle difficoltà nel seguire il webinar: inizialmente mancava l'audio, poi il video si bloccava. Per il resto è stato davvero molto interessante come contenuti
22 marzo
Secondo me questa formazione andrebbe fatta a tutto il personale della scuola.
22 marzo
da Margherita Muglia
È stato un Webinar molto interessante
22 marzo
Nulla
22 marzo
da Dora Anna Rocca
Ancora è troppo presto per esprimere considerazioni di questo tipo. L'argomento richiede un approfondimento maggiore.
22 marzo
da Telma Crugliano
L'attività è stata articolata in modo appropriato, puntuale ed asaustivo per quanto riguarda i contenuti. Considerato il tempo a disposizione, non aggiungerei altro e non modificherei nulla per quanto riguarda i contenuti. Aggiungerei eventualmente una sezione programmata, in termini di tempo, per un dialogo interattivo con i partecipanti.
22 marzo
nessuno
22 marzo
da Ginetta Mendicino
organizzare attività pratiche che coinvolgano gli alunni al fare a la saper fare
22 marzo
da Gabriele Alitto
Penso che bisognerebbe programmare più frequentemente corsi con relatori di tale livello.
22 marzo
dopo l'emergenza epidemiologica sarebbe interessante svolgere questo corso in presenza.
22 marzo
Aggiungerei la possibilità di inoltrare domande specifiche per i relatori, da parte dei partecipanti, nei giorni precedenti al webinar.
Eliminerei i saluti istituzionali.
Intensificherei l'esplicitazione di esperienze, esempi, buone prassi a sostegno dei principi e delle strategie discusse.
22 marzo
da silvia cammarata
Sono stata molto soddisfatta di questa esperienza: Fondamentale che le tematiche da approfondire siano presentate da relatori di alto livello che garantiscano competenze, chiarezza espositiva, concretezza, metodo, materiali su cui riflettere e ritornare in un secondo momento.Questa del Webinar è una modalità che permette anche di mettersi in rete al termine dell'esperienza contingente in base agli interessi e inoltre permette uno scambio di idee anche con i relatori senza correre il rischio di "straripamenti di parole", se il conduttore sa svolgere bene il suo compito. Grazie.
22 marzo
La corposa finestra di saluti istituzionali ad avvio attività non mi è parsa essenziale ai fini dello sviluppo dei contenuti formativi e della scorrevolezza e asciuttezza del format.
22 marzo
Per una maggiore interazione, considererei un breve spazio finale di dibattito con la possibilità di domande rivolte in maniera orale e non tramite chat.
22 marzo
da SELENE FALCONE
Credo che gli interventi degli esperti debbano essere meno generici ed entrare più nel merito dell'attività scolastica
22 marzo
da lucia madonna
Trattandosidi Educazione Civica, Educazione alla cittadinanza credo la progettazione debba prevedere che gli alunni possano lavorare e toccare con mano la società civile dove loro svolgono la propria condizione di cittadini. E' utile ed importante che i ragazzi conoscano i Parchi esistenti in Calabria, che rappresentano un altro aspetto della condizione di cittadino ma non limitarsi solo a quello. loro hanno necessità di conoscere la società civile, la natura fruibile dai cittadini e non solo il " salotto buono" dove l' ambiente e la biodiversità stanno bene perchè ambiente protetto. La scuola deve insegnare loro come convivere con la natura in modo sostenibile, fruendola ma senza calpestarla, consumarla o deteriorarla. Il Parco è solo uno dei mille aspetti della ecosostenibilità.
22 marzo
i corsisti sono adulti, il livello di attenzione è sorretto dalla motivazione, avrei gradito più indicazioni operative
22 marzo
da Maria Rosa De Rosa
Lasciare un po di spazio in più agli interventi dei corsisti.Grazie
Valutazione
Progetto di riferimento
Follow Environment - Azioni a supporto della Rete di Educazione Ambientale per la sostenibilità (REALS) della Calabria
Ulteriori informazioni
Argomento:
Sostenibilità