Webinar

Le nuove direttive SUAPE della Regione Sardegna - principali novità

12 dicembre 2019 - ore 10:00

Commenti

22 marzo
Queste frequenti modifiche, necessitano di più tempo a disposizione per gli approfondimenti.
22 marzo
Occorrerebbe un riferimento telefonico per chi accede al sistema, in caso di difficoltà.
22 marzo
Gli aggiornamenti fatti on line consentono di poter organizzare meglio il lavoro in ufficio e sono molto favorevole al loro continuo utilizzo.
22 marzo
Per una trattazione più completa delle tante novità previste dalla direttive regionali Suape approvate con deliberazione G.R. n. 49/19 del 05.12.2019 avrei organizzato il webinar in n. 2 giornate di formazione.
22 marzo da Rosanna Zavattini
Oggi ho avuto seri problemi di connessione e seguire il corso è stato molto faticoso.
22 marzo
Nulla
22 marzo da rita dettori
piu' tempo per le risposte ai quesiti
22 marzo
Sarebbe opportuno avere la normativa a disposizione e concedere maggiore spazio per le domande presentate dai partecipanti ed i chiarimenti richiesti in merito alle problematiche sollevate dagli uditori.
22 marzo
Alcuni aspetti da approfondire meglio, ampliando il tempo a disposizione, magari dividendo l'evento in due parti, per applicare i concetti a situazioni reali.
22 marzo
I relatori dovrebbero assumere cortesemente la buona abitudine di rispondere a tutti i quesiti posti dai partecipanti
22 marzo
ho avuto notevole difficoltà ad accedere allo webinar, poiché, nonostante avessi fatto correttamente la registrazione all'evento il giorno 11/12/2019, a differenza di altri colleghi, non ho ricevuto alcun link e password di accesso via mail, tantomeno all'interno della mia area personale era visibile alcun bottone di ingresso allo webinar. Tale circostanza mi ha impedito di seguire il corso dall'inizio, infatti solo dopo circa 40 minuti, con l'aiuto di un collega di un comune limitrofo, sono finalmente riuscito ad accedere all'evento. Inoltre segnalo utile il fatto che venga fornito un numero telefonico da contattare in casi analoghi al mio.
22 marzo
A LIVELLO DI ESPOSIZIONE DEI CONTENUTI NON HO NULLA DA OBBIETTARE, MA IL PUNTO DOLENTE RIGUARDA LA VERIFICA DELL' ENTE CHE HA TEMPI RISTRETTI PER POTER EFFETTUARE ACCURATAMENTE LE OPPORTUNE VERIFICHE
22 marzo
seminari in aula in contemporanea
22 marzo
tutto ok
22 marzo da Katia Casu
Senza aver avuto in mano le nuove direttive (che sono in corso di pubblicazione nel Buras) non si sarebbe dovuto tenere questo corso.
22 marzo
Propongo che questo tipo di formazione venga effettuata periodicamente affrontando di volta in volta problematiche/argomenti diversi. Saluti. Stefania Picciau - SUAPE Assemini
Valutazione
su 263 valutazioni ricevute
Ulteriori informazioni
Argomento: Semplificazione; regione Sardegna; SUAPE; SUAP; SUE; edilizia; attività produttive