Corso online

Open Data - Edizione 2

4 aprile 2023 - ore 14:30

Commenti

21 marzo
In alcuni contenuti pre-registrati, il docente parla troppo veloce e si fa fatica a seguire. Suggerisco una velocità minore di esposizione, anche a costo di video leggermente più lunghi.
21 marzo da Valentina Colaiuda
PRO I relatori dei video e dei seminari sono molto piacevoli da ascoltare e molto chiari. CONS I contenuti sono molto ridondanti e probabilmente i quiz di autovalutazione troppo facili.
21 marzo da Daniele Palazzolo
Certi video sono prodotti con audio sbilanciato, ovvero si sente la voce nella cassa destra e la musica nella sinistra, quando usi le cuffie per ascoltare e senti per parecchio tempo l'audio da una parte e la musica sottofondo dall'altra, si ha una sensazione sgradevole
21 marzo
no
21 marzo
no
21 marzo
nessuno
21 marzo
Uno spazio per capire meglio quali dati un Ente locale può valorizzare.
21 marzo da Lidia Mangone
Sarebbe stato utile ampliare le attività pratiche sui dati aperti con il supporto di esperti sui siti dedicati, nazionali ed europei
21 marzo
sarebbe interessante vedere un esempio di come si pubblicano gli open data, come creare il file dei metadati, l'aspetto puramente pratico con un esempio per una piccola realtà.
21 marzo da SABRINA PONTONI
Molto ben organizzato ed uno strumento valido di apprendimento e di crescita utilizzabile in tutti i settori della PA.
21 marzo
Inserirei più esercitazioni
21 marzo
Eccellente
21 marzo
//

Valutazione

4,6 su 5 su 224 valutazioni ricevute
Progetto di riferimento
OpenGov
Ulteriori informazioni
Argomento: Open data