Corso online

Risk Management per la prevenzione del rischio di frode e di corruzione sui fondi SIE

30 ottobre 2017 - ore 14:00

Commenti

22 marzo
Un approfondimento pratico che ripercorra, per esempio, tutte le fasi di implementazione di una misura del POR e relativo Risk management.
22 marzo
nulla da dire
22 marzo
maggiore durata
22 marzo
Ritengo che la valutazione tra pari continui a non aver senso visto il modo in cui alcuni valutano le esercitazioni
22 marzo da Nicola Sinisi
Carissime, Carissimi, ringrazio tutti ed Auguro un sereno Natale a tutti.
22 marzo
Offrirei una tempistica più ampia ed elastica per la consegna degli elaborati, in modo da venire incontro a chi, per motivi di lavoro, non riesce a dedicare il tempo necessario al corso ed è costretto ad accelerare negli ultimi giorni prima della scadenza
22 marzo da Maria Teresa Strani
Ribadisco quanto già segnalato in occasione della compilazione del Questionario Finale per altri Corsi on line da me seguiti, i tempi riconosciuti per le diverse attività non sono adeguati a quelli reali richiesti dallo studio delle diverse U.D. dei Moduli per lo svolgiemnto dei Test Moduli e Test Finale come pure per la stesura della esercitazione. Pertanto, si auspica che nel seguito tali Corsi possano avere un riconoscimento più adeguato in termini di ore. Maria Teresa Strani
22 marzo da alessandra calliari
In considerazione che come autorità di audit sono spesso in missione, aumenterei di una settimana il corso
22 marzo da Mariangela De Bonis
In realtà non dovrei scrivere alcun commento poiché - al momento non ho suggerimenti da dare - gli interventi degli esperti, le testimonianze, il materiale didattico e di approfondimento, i test valutativi e il peer review, sono stati assolutamente soddisfacenti. Grazie, Saluti e Buon Natale Mariangela De Bonis
22 marzo da Raffaella Gentile
Strutturerei i corsi su un arco temporale più ampio, in quanto essendo rivolto a persone che lavorano è veramente difficile riuscire a trovare il tempo per seguire le lezioni e svolgere le attività. Dovreste anche prevedere una ri-edizione dei corsi in quanto io personalmente non sono riuscita a seguire tutti quelli ai quali ero interessata. Grazie
22 marzo da Calogero Miserendino
La tempistica di svolgimento dovrebbe essere maggiormente flessibile. I tempi per la conclusione delle attività dovrebbero essere superiori del 20% circa, considerato che si rivolge ad un pubblico di lavoratori, costantemente impegnati nelle attività di istituto
22 marzo
Nessun suggerimento. Il corso è stato esaustivo, puntuale e ben organizzato. Grazie per tutto ciò
22 marzo
Nulla da eccepire rispetto all'organizzazione. L'unico suggerimento è rispetto alle tempistiche. E' un corso molto impegnativo (se fatto in modo corretto) ed il periodo scelto di fine anno non è tanto compatibile con le attività lavorative di questo periodo. E' stato quindi molto faticoso svolgere correttamente il proprio lavoro e completare tutte le attività nei tempi indicati.
22 marzo
Lo farei in 2 moduli, anzichè 3. Inoltre, darei al corso un taglio più pratico-concreto, mentre invece era, a mio avviso, troppo teorico come il corso sulla trasparenza. Ho trovato invece molto utili e pratici i corsi "Gestione finanziaria e strumenti di controllo", "appalti e aiuti di stato", e "strumenti finanziari", anche se quest'ultimo era troppo lungo.
22 marzo da pasqua rita calabro
Sarebbe il caso di dare un poco più di tempo per i test specialmente nei periodi di scadenze di fine anno
22 marzo
Secondo me la parte dedicata alle esercitazioni sarebbe da ridimensionare rispetto a quanto viene dedicato negli interventi degli esperti.
22 marzo
I corsi dovrebbero essere organizzati in modo da poter consentire la conciliazione con il lavoro.
22 marzo
Avrei preferito che tutti i moduli del corso fossero disponibili sin da subito, in modo da poterli visionare nei momenti più agevoli per me, e non dover aspettare che venissero "aperti" di volta in volta.
22 marzo da Sergio Chisari
La struttura del corso è chiara ed intuitiva ma orientata prevalentemente su una base teorica. L'aspetto pratico dovrebbe essere implementato e meglio illustrato. Preliminarmente alle varie esercitazioni suggerirei di inserire alcuni link di città metropolitane per la consultazione e lo studio del Piano triennale di prevenzione della corruzione e della trasparenza e del piano antifrode adottati, in modo da analizzarne, in modo pratico, la struttura e la metodologia applicata per l'analisi dei processi, la ponderazione del rischio e la predisposizione di un catalogo di misure specifiche dei processi esposti ad alto rischio di corruzione e frode.
22 marzo da Maria Pia Di Primo
sarebbe opportuna più attività di esercitazione
22 marzo da SERGIO PELLICANO'
Maggiori esempi di applicazione delle tematiche del corso alla Trasparenza, all'Anticorruzione ed alla gestione dei contratti
22 marzo
Le esercitazioni sono molto utili, ma il sistema di correzione peer to peer necessita di essere migliorato
22 marzo
Modificherei la modalità di correzione peer review
Valutazione
su 274 valutazioni ricevute
Ulteriori informazioni