Webinar

Lezione 2 - Al servizio del cittadino europeo: l’UE e la modernizzazione della Pubblica amministrazione

27 febbraio 2025 - ore 10:00

Commenti

21 marzo
Tutto perfetto tranne le modalità di collegamento che variano ad ogni lezione.
21 marzo
Le tematiche sono state trattate in maniera esaustiva e il webinar è stato molto interessante soprattutto perché si parla di argomenti molto attuali. L'organizzazione logistica, invece, risulta farraginosa. A me, ma anche a molti altri colleghi, non dà la possibilità di interloquire tramite la chat, dove non è possibile scrivere per fare domande o altro, e anche le modalità di iscrizione, cambiate dalla prima alla seconda lezione, non sono così intuitive.
21 marzo
L'attestato 'di iscrizione' non attesta la partecipazione all'evento, non capisco perché non si chiami 'di partecipazione', come per tutti i webinar. Grazie
21 marzo
no
21 marzo da FRANCESCO SPADARO
La conoscenza è sempre gradita. Spero che questi seminari possano avvicinare sempre più il cittadino alle istituzioni.
21 marzo
Il cambio della piattaforma del secondo webinar non è stato comunicato con il dovuto anticipo e chiarezza. Questo ha creato confusione e tentativi quasi casuali per accedere alla lezione. Peraltro ogni volta serve una prenotazione e il link non arriva mai nei tempi previsti. Decisamente da migliorare. Per avere l'attestato di presenza al webinar ho dovuto inviare una mail. Da migliorare l'assistenza agli utenti.
21 marzo da Marco Volpe
Sarebbe interessante favorire la partecipazione delle persone intervenute attraverso somministrazione di sondaggi e domande rivolte alla platea uditoria. Grazie.
21 marzo
La piattaforma Teams non è accessibile facilmente a tutti, proporrei fi tornare su webex
21 marzo
magari affrontare un argomento per volta perché è stata una carrellata e non tutto si riesce ad assimilare e sei ore nonostante le pause sono troppe tutte insieme
21 marzo
Organizzare altri futuri interventi. La materia è molto vasta e molto interessante. I relatori bravissimi. Complimenti! Ho avuto problemi di accesso, non mi era arrivato il link di accesso, ma poi ho scritto allo staff che è stato eccezionale, mi ha inviato subito il link. Grazie mille!
21 marzo
Semplificherei le modalità di iscrizione.
21 marzo da Angela Genchi
Dedicherei maggiore tempo all'interazione con i partecipanti.
21 marzo
Più capacità di accoglienza in aula
21 marzo
al momento no
Valutazione
su 284 valutazioni ricevute
Progetto di riferimento
ED Roma Innovazione - Piano di azione 2024
Responsabile: Claudia Salvi
Ulteriori informazioni
Argomento: Spazio europeo amministrativo