Webinar
    
    Lezione 15. Europrogettazione: programmi, progetti e rendicontazione
            
            23 giugno 2022 - ore 10:00
        
    Commenti
                                22 marzo
                            
                            
                                Poco tempo a disposizione per l'argomento trattato
                            
                        
                                22 marzo
                            
                            
                                Più tempo da dedicare all'argomento
                            
                        
                                22 marzo
                                    da Giovanni Stasi
                            
                            
                                Dedicare un tempo superiore, se non triplo, almeno doppio. Il suggerimento vale anche per la lezione n. 14 del ciclo lezioni d'europa edizione 2022
                            
                        
                                22 marzo
                            
                            
                                Molto interessante la parte relativa al sistema eTranslation. Inutile la prima ora, argomenti trattati troppo superficialmente a causa dello scarso tempo a disposizione.
                            
                        
                                22 marzo
                            
                            
                                il ciclo lezioni D'Europa è stato interessantissimo e a 360 gradi. Per le prossime edizioni, come richiesto, per me andrebbe approfondito: 1)  l'aspetto delle Istituzioni Europee il loro funzionamento e tutte le attività ed enti satelliti.  2)  l'aspetto storico e le implicazioni politiche dei rapporti tra tutti gli Stati per entrare nell'ue per permanere e soprattutto dopo il conflitto che cosa rimarrà dell'Europa. Grazie
                            
                        
                                22 marzo
                            
                            
                                Approfondimento delle varie parti trattate. Fare singoli webinar per parti di europrogettazione
                            
                        
                                22 marzo
                                    da Glicerio Taurisano
                            
                            
                                Nessuna
                            
                        
                                22 marzo
                                    da patrizia visciola
                            
                            
                                Sarebbe estremamente utile qualche lezione pratica per supportare  i funzionari degli enti  nella lettura degli avvisi e nella presentazione di progetti da proporre per il cofinanziamento nella forma giusta per non perdere preziose opportunità per mancanza di adeguate competenze.
                            
                        
                                22 marzo
                            
                            
                                approfondire ulteriormente
                            
                        
                                22 marzo
                                    da Emilia Marcello
                            
                            
                                I contenuti della lezione forse necessitano di più incontri, come è stato giustamente osservato dai relator, proprio per la loro densità e in quanto di grande interesse.
                            
                        
                                22 marzo
                            
                            
                                Siete molto professionali e preparati.
Ci vediamo il prossimo anno.
                            
                        
                                22 marzo
                            
                            
                                Purtroppo il tempo a disposizione per i webinar in genere non è mai sufficiente per gli argomenti di rilievo trattati. Anche con il soccorso delle slides messe a disposizione manca, purtroppo, l'interazione con i relatori che, soprattutto per temi articolati come questo, hanno sicuramente fatto "salti mortali" per fornire il materiale necessario a quanti si cimenteranno in questo campo. Molto apprezzata la disponibilità di eventuali chiarimenti /suggerimenti offerta da Raffaella Scordino e in genere da tutti i relatori per quanto di loro competenza in tutti i webinar organizzati.
                            
                        
                                22 marzo
                            
                            
                                Argomento molto articolato, servono ulteriori webinar e laboratori
                            
                        
                                22 marzo
                            
                            
                                Favorire la costruzione di una rete tra le diverse organizzazioni per la condivisione delle esperienze. Ottima l'idea di mettere a disposizione le FAQ
                            
                        
                                22 marzo
                            
                            
                                Come avete già previsto, riterrei opportuno un approfondimento maggiore  su queste tematiche operative rispetto alle tematiche storiche
                            
                        
                                22 marzo
                            
                            
                                servirebbero corsi pratici
                            
                        Valutazione
Progetto di riferimento
                    
                        Centro di informazione Europe Direct (2021-2025) – Piano di Azione 2022
                    
                Ulteriori informazioni