Webinar
La gestione del rischio di corruzione. Novità normative, analisi e trattamento del rischio
11 dicembre 2014 - ore 14:30
Commenti
22 marzo
Far intervenire più relatori.
22 marzo
un maggior approfondimento sulle modalità operative analisi e della valutazione del rischio.
22 marzo
Maggiore costanza nella qualità della trasmissione.
In questo webinara (mai in altri) l'audio è sparito durante la proiezione di intere slides, che pertanto non sono state supportate da idoena esplicazione.
Le proteste erano continue sulla chat con riprese parziali non uguali tra i vari partecipanti.
E' sicuramente la peggiore conferenza che ho potuto seguire dal punto di vista della qualità della trasmissione.
22 marzo
ottima presentazione del prof. brunelli COMPLIMENTI
22 marzo
Nulla da suggerire
22 marzo
Ho apprezzato l'orario pomeridiano.
22 marzo
Aggiungerei possibilmente una sintesi finale con gli argomenti principali
22 marzo
Aggiungerei qualche esempio specifico sulla mappatura dei maggiori processi a rischio.
22 marzo
Miglioramento delle connessioni specie audio
22 marzo
Il corso dovrebbe durare più a lungo, per poter afferrare ben e i concetti, visto che si tratta dell'applicazione di una nuova legislazione.
22 marzo
//////
22 marzo
Ottimo intervento. Aggiungerei la presentazione di un caso concreto, semplificato, che parta dalla rilevazione dei processi di un ufficio, prosegua con la relativa valutazione del rischio e conseguenti misure, terminando quindi con il monitoraggio delle stesse e revisione del rischio.
Ci serve proprio, secondo me, la concretezza del ciclo completo di rilevazione e monitoraggio del PTPC anche in termini semplificati di un solo ufficio.
22 marzo
confermo necessità che il webinar si tenga in orari corrispondenti a quelli ordinari di lavoro (8,00 - 14,00)
22 marzo
scusate ma non riesco a capire a cosa servono gli interventi degli iscritti che mandano i saluti e spiegano di aver avuto problemi con il traffico, con il collegamento ecc.ecc. mi sembra che vogliano far solo sapere di esserci come se ciò servisse a qualcosa o qualcuno, si ignora invece che distraggono il relatore.
scusate ma lo volevo dire da tanto.
22 marzo
Fornirei un attestato di partecipazione e non di semplice iscrizione, non spendibile nell'ambito professionale
22 marzo
In qualità di Responsabile della Prevenzione della Corruzione e della Trasparenza della mia Azienda sarei molto aiutata se potessi partecipare a più webinar.
22 marzo
Migliorerei l'audio ed eviterei introduzioni troppo estese
Valutazione
Progetto di riferimento
Riforme della PA
Ulteriori informazioni
Argomento:
Integrità