Webinar

Conoscere le tecnologie emergenti per la trasformazione digitale

19 maggio 2020 - ore 12:00

Commenti

22 marzo
Ho potuto seguire solo in parte, a un certo punto mancato l'audio; sono uscito per tentare un rientro, ma mi è stato impossibile (la pagina diceva che c'era numero eccessivo di contatti, o qualcosa del genere). L'impressione è che essendo la cosa molto seguita forse fare la diretta per tutti sia complicato, anche in termini di possibilità di fare domande, e via così dicendo. Potrebbe essere più utile registrare addirittura gli interventi e condividerli dopo, magari dando comunque un limite di tempo entro cui seguirli (tipo una settimana) se si vuole l'attestato.
22 marzo
Per me ok
22 marzo
nessuno
22 marzo
Secondo me la problematica è stata trattata dai relatori intervenuti in modo chiaro ed esaustivo
22 marzo
si deve migliorare l'audio, l'ascolto è stato molto difficoltoso
22 marzo
aggiungerei la possibilità di sentire le problematiche pratiche delle amministrazioni, che sono diverse ed a livelli diversi.
22 marzo
Nulla
22 marzo da luigi de rosa
no
22 marzo
A me sembra abbastanza completo e chiaro per cui non toglierei nulla.
22 marzo
ritengo che l'esposizione sia stata improntata per una platea con un livello di conoscenza troppo elementare e non abbia fornito una contestualizzazione efficace né una proiezione sul futuro di ampio respiro. Purtuttavia, sono stati forniti interessanti spunti di riflessione e di interesse
22 marzo da rosa anna favorito
presentare qualche esempio concreto
22 marzo
Argomenti attualissimi e ad ampio spettro di applicazione; ogni ulteriore approfondimento è certamente utile ad affrontare tali problematiche in un'era sempre più smart e digitale.
22 marzo
Migliorare i problemi con l'audio e sopratutto nei collegamenti dei relatori
22 marzo da Susanna Martorana
Nulla
22 marzo
nessun suggerimento ,soddisfatta
22 marzo
c'era qualche riferimento tecnico che non sono riuscita a capire bene e che mi riservo di approfondire
22 marzo
Penso siano stati abbastanza esaustivi. Inoltre essendoci la possibilità di rivederlo e vedere le slide , penso abbiano previsto così un eventuale ripasso. Ottimo lavoro
22 marzo da Lorella Saccardin
Programma molto interessante e della giusta durata per un webinar, relatore piacevole e preparato. Il solo 4 è scaturito dalla parte iniziale di saluti e convenevoli che trovo un po' troppo lunga. Mi è piaciuta invece la parte delle domande al posto della chat.
22 marzo da Viviana Verna
niente, andava benissimo. Continuate così
22 marzo da Vincenzo Aversano
Penso che il webinar sia stato utile.
22 marzo
Aggiungerei esempi pratici di applicazione
22 marzo
per il futuro sarebbe meglio che arrivasse un sms sul cellulare prima che inizzi la lezione cosi facendo di essere puntuali
22 marzo
nessuno
22 marzo da Annaluisa Palma
RELAZIONI ANCHE CON TAGLIO PIU PRATICO APPLICATIVO
22 marzo
ho avuto difficoltà ad accedere al corso, tamite il link non si connetteva, le info non mi sono state utili però ce l'ho fatta lo stesso.
22 marzo
Avrei approfondito un po' di più la parte relativa al block chain
22 marzo da Alessandro Scarsi
Nulla da suggerire e non ho la prepazione adeguata per dare consigli o moodifiche osuggerimenti.
22 marzo
Ritengo utile ricevere un report dei contenuti maggiormente rilevanti di quanto esposto in relazione al tema della giornata.
22 marzo da Bruno Citarella
Importantissimo intervento della Dott.ssa Romano: potenziare e velocizzare il progetto nel suo complesso per colmare il GAP digitale troppo profondo che caratterizza il dipendente pubblico medio (la maggior parte) e introdurre velocemente i meccanismi di test di valutazione delle competenze per poter poi avviare le azioni urgenti di remediation! Grazie a Nello Iacono che ho già seguito in passato su tematiche analoghe, molto chiaro e immediato per dare un rapido quadro delle competenze digitali per la PA.
22 marzo
non ho nulla da segnalare.
22 marzo
E' la prima volta che partecipo a un webinar EventiPA. Ritengo importante poter riaccedere alla registrazione dell'evento in modo agevole perché in seguito alla sola partecipazione all'evento si rischia di apprendere poco o niente. Forse si potrebbe aggiungere il link per il riascolto nella stessa email utile per scaricare l'attestato. Grazie e buon lavoro
22 marzo
Mi è sembrato molto chiaro ed esaustivo.
22 marzo
Cercherei di non far dilungare gli speakers perchè gli argomenti trattati hanno bisogno di tempo per essere assimilati e ad un certo punto si perde l'attenzione.
22 marzo
niente
22 marzo da Giovanni Paolo Sellitto
forse serviva un'altra mezz'ora di tempo per trattare tutto in maniera più approfondita, comunque ottimo seminario
Valutazione
su 845 valutazioni ricevute
Progetto di riferimento
Competenze digitali per la PA
Ulteriori informazioni
Argomento: Competenze digitali