Webinar

Le relazioni interorganiche nella scuola. Lo stato dell'arte e le prospettive di riforma

15 aprile 2015 - ore 10:00

Commenti

22 marzo
Aggiungerei qualche attività laboratoriale.
22 marzo
La lezione è stata esauriente non modificherei niente
22 marzo
l'orario mattutino crea qualche difficoltà, in vero non insormontabile, di organizzazione
22 marzo
Sarebbe più funzionale che il webinar si svolgesse dalle ore 14:00 in poi
22 marzo
Il/i collegamento/i si interrompe/ono continuamente e lascia/no dei vuoti non colmabili. Si suggerisce di dare una replica del/i corso/i.
22 marzo
Rispetto all'evento del 13 aprile, si sono registrate alcune difficoltà tecniche. Forse, bisognerebbe avere più tempo a disposizione per porre domande.
22 marzo
Orai dei webinar, meglio tardo pomeriggio
22 marzo
niente
22 marzo
Sarebbe preferibile per i miei impegni di Dirigente Scolastico, scegliere il sabato mattina o un orario meno centrale nella mattinata
22 marzo
Orari non di mattina
22 marzo
Ho potuto apprezzare molto il servizio di registrazione, grazie al quale ho potuto seguire l'attività che, a causa di improrogabili impegni istituzionali, non avevo potuto seguire in diretta.
22 marzo
Bisognerebbe non programmare gli eventi in ore mattutine, almeno nei mesi di attività didattica.
22 marzo
svolgimento in orario pomeridiano
22 marzo
Poter organizzare i corsi in orari più consoni alle esigenze dei dirigenti. In molte delle ore espletate si era occupati con l'utenza o, come nell'ultimo incontro di giugno, con gli scrutini.
22 marzo
Per problemi lavorativi, proporrei che tali utilissime attività, si svolgano anche in orari pomeridiani, oppure dare la possibilità, a chi non può collegarsi in orari antimeridiani, di poter accedere alle registrazioni in qualsiasi orario della giornata. Fiduciosa porgo distinti saluti
Valutazione
4,6 su 5 su 11 valutazioni ricevute
Ulteriori informazioni