Webinar
L’approccio valoriale. La formazione come misura per la prevenzione della corruzione
13 ottobre 2014 - ore 12:00
Commenti
22 marzo
Nessun suggerimento, corso ottimo!
22 marzo
La seconda parte del webinar avrebbe dovuto trattare la formazione e non è stato così.
22 marzo
Corso eccellente, nessun suggerimento.
22 marzo
Nulla.
22 marzo
La qualità della connessione internet andrebbe migliorata.
22 marzo
Grazie Massimo, grazie a tutte#i.
22 marzo
a mio parer dedicare 15/20 minuti alla "filosofia" dei doni, regalie ecc. (dedicando 6 slide ai doni nella Francia del XVI°secolo) non aiuta a comprendere quali sono le tematiche di interesse e quali le azioni da porre in essere per contrastare il fenomeno della corruzione.
quello di cui abbiamo bisogno è di esempi pratici, cose che succedono tutti i giorni oggi e non nel 1700) e che leggiamo tutti i giorni sui quotidiani.
22 marzo
Andrebbe migliorata la qualità della connessione internet
22 marzo
A) L'argomento trattato (art. 4 del codice di comportamento DPR 62/2013, replicato dal nostro codice di comportamento aziendale) è di interesse proprio in relazione alla parte sanitaria (liste di attesa, rapporti pazienti/personale medico e non), con specifico riferimento sia ai livelli dirigenziali (apicali e non) sia al comparto. La prassi in uso, di fatto, sembra qualificarsi (secondo la linea del webinar odierno) quale codice di comportamento parallelo, supportato dal concetto di "modico importo" introdotto dal Legislatore, il cui superamento consegue:1) la segnalazione all'amministrazione e 2) l'incameramento del plus per fini istituzionali.
B) Il sig. Rossi avrebbe potuto essere superato il suo dilemma applicando l'art.7 del CdC (astensione)?
22 marzo
Avrei preferito il riferimento a circostanze più concrete
22 marzo
Cercherei di evidenziare che questa attività è rivolta tanto ai funzionari quanto ai politici. E se non potessi evidenziarlo, qualora non fosse così, cercherei di spiegare perché queste attività sono rivolte "sempre" ai funzionari e "mai" ai politici
22 marzo
mi piacerebbe poter essere convolta nella progettazione dell'evento formativo co feddback, focus group, intervista, etc..
22 marzo
Suggerisco di rilasciare un attestato di partecipazione e non di semplice iscrizione, non spendibile in alcun modo.
Sarebbe utile progettare anche una verifica finale dell'apprendimento.
Valutazione
Progetto di riferimento
Riforme della PA
Ulteriori informazioni
Argomento:
Integrità