Quadro europeo delle competenze digitali per i cittadini: le novità di DigComp 2.2
L'ultimo aggiornamento del Quadro europeo delle competenze digitali per i cittadini, noto come DigComp 2.2, è stato pubblicato dal Centro Comune di Ricerca della UE (JRC Siviglia) in marzo 2022. DigComp 2.2 integra e mette in primo piano i temi cruciali della società attuale, come la datificazione e l’intelligenza artificiale, con un'importante spinta verso una diffusa consapevolezza digitale e una più competente cittadinanza. La sua principale novità sono gli esempi di conoscenza, abilità e attitudini che riguardano gli sviluppi più recenti del mondo digitale.
Il webinar illustrerà i contenuti del report DigComp 2.2, con approfondimenti sui temi e gli esempi dell'intelligenza artificiale e della disinformazione online, indicando inoltre i possibili utilizzi del framework europeo per finalità educative e non solo.
Ciclo di webinar
Il ciclo di webinar Valutare e accrescere le competenze digitali, in calendario da maggio a luglio, è organizzato nell’ambito del progetto “ACCEDI” (Ambiente Cittadinanza Consapevole attraverso l’Educazione Digitale) di Repubblica Digitale, iniziativa inclusa nel Piano Operativo della Strategia Nazionale per le Competenze Digitali.
Programma
14:30 Introduzione, Nello Iacono (coordinatore programma Repubblica Digitale)
14:40 Le novità di DigComp 2.2, Stefano Kluzer (esperto di inclusione e competenze digitali) Materiali
15:20 L'uso di DigComp per la creazione di moduli didattici sulle competenze digitali, Sandra Troia (esperta di competenze digitali) Materiali
15:50 Sessione di domande e risposte
16:00 Chiusura