Webinar
La creazione del Valore Pubblico attraverso il PIAO
15 maggio 2023 - ore 09:30
Commenti
21 marzo
Più esempi di buone (e cattive, in forma anonima) pratiche già in atto.
21 marzo
tematiche complesse spiegate in modo troppo veloce
21 marzo
A mio avviso la trattazione dei contenuti è stata molto compressa nelle tempistiche.
21 marzo
Punterei anche sulla implementazione di casi o esempi concreti per ciascun argomento
21 marzo
Sarebbe opportuno disporre anche della registrazione, se mon mi sono perso io qualche link
21 marzo
Personalmente preferisco eventi con la modalità in presenza in quanto ritengo che il livello di attenzione e di apprendimento con la modalità a distanza sia più basso di quello in presenza
21 marzo
fare una breve pausa ogni ora/ora e mezza
21 marzo
Sarebbe utile avere le slide prima dell'evento per avere la possibilità di segnare ev. commenti e spiegazioni.
21 marzo
Il PIAO non può e non deve essere visto come una sovrastruttura "sebbene semplificata" di piani comunque da realizzare.
Il concetto di "Valore pubblico" non è codificato e si sovrappone in modo poco ordinato alle analisi contenute nei documenti di economie e finanzia e di pianificazione strategica.
21 marzo
Tempi più consoni all'ampiezza degli argomenti trattati
21 marzo
Più tempo per discutere ed approfondire argomenti così importaniti
21 marzo
da simonetta fedeli
focus sui piao degli enti lcali
21 marzo
da Maria Moscato
i temi ed i contenuti del corso sono stati trattati adeguatamente considerato il tempo a disposizione. Eventuali approfondimenti settoriali sarebbero graditi.
21 marzo
Le modalità di apprendimento via webinar non permettono una interazione quindi la creazione di una rete di contatti fra soggetti che operano sugli stessi temi e spesso creano isolamento del personale...
21 marzo
In taluni passaggi l'approccio mi è sembrato un pò troppo teorci, avrei gradito qualche riferimento in più a documenti concreti
21 marzo
Complimentandomi per la chiarezza e l'esaustività del corpo docenti, sarebbe auspicabile avere maggiore tempo a disposizione per potersi soffermare su taluni aspetti di più difficile apprendimento.
21 marzo
no
21 marzo
Eccellente
21 marzo
Nulla in particolare
Valutazione
Progetto di riferimento
La partecipazione di cittadini ed utenti al processo di misurazione della performance organizzativa e valorizzazione della performance individuale come strumento di gestione delle risorse umane
Responsabile:
Niccolò Mattia
Ulteriori informazioni
Argomento:
valore pubblico; PIAO