Webinar
La sicurezza informatica: proteggere il patrimonio informativo dell’Amministrazione
24 marzo 2021 - ore 09:30
Commenti
22 marzo
da Vincenzo Asaro
Ritengo ottimale lo svolgimento del webinar anche per la possibilità che abbiamo avuto di interagire con il docente in modo interattivo con il questionario da compilare sul momento che dava al docente la percezione del grado di apprendimento dei partecipanti e consentiva anche di individuare le errate "convinzioni" tecniche talvolta non suffragate da un adeguato background
22 marzo
No
22 marzo
Ottima esposizione degli argomenti in maniera chiara e professionale. Gli orari e le giornate spesso interferiscono sull'attenzione del corsista in quanto durante l'orario di servizio. Per fortuna il materiale permette di recuperare e rivedere gli argomenti trattati.
22 marzo
Inserirei una parte più tecnica, con indicazioni specifiche per poter risolvere i problemi della sicurezza delle amministrazioni pubbliche.
22 marzo
c
22 marzo
Maggiori risvolti pratici della materia trattata.
22 marzo
piu webinar
22 marzo
va bene così
22 marzo
meno slide in lingua inglese
22 marzo
da sonia piazza
Nulla. Se può scaturire un evento di argomentazione allora sarebbe possibile creare un incontro, una partecipazione in generale.
Valutazione
Progetto di riferimento
Rafforzamento della capacità di attuazione dei Fondi SIE da parte degli Enti Locali
Responsabile:
Luigi Giulio Rocca
Ulteriori informazioni