Webinar

Introduzione alla cultura digitale - e4jobPA

31 gennaio 2022 - ore 10:00

Commenti

22 marzo
Il webinar di inizio corso è molto interessante e utile. Il webinar del 31 gennaio 2022 ha sovrapposto la fine del corso di dicembre con la descrizione dell' inizio del corso di febbraio, perciò non è stato utile a chi aveva già finito di seguire il corso. Il corso E4JOBPA, con le lezioni registrate e gli approfondimenti consultabili dal sito www.u4job.it è stato davvero molto gradevole ed interessante, ho aumentato le mie competenze e sicuramente le conoscenze acquisite saranno utili nel quotidiano. Consiglio di allargare queste iniziative a quanti più partecipanti possibile. Grazie davvero.
22 marzo
sarebbe stato per me utile avere nei quiz, oltre alla segnalazione della risposta sbagliata, anche la possibilità di vedere quale fosse la risposta giusta
22 marzo
Orario
22 marzo da Giuseppe Grasso
avere più tempo per concludere il corso consentirebbe di armonizzare meglio l'onere formativo con i carichi di lavoro, in ogni caso ottima iniziativa, grazie.
22 marzo
Il web meeting di "chiusura" del mio corso coincideva con il meeting di "apertura" di un nuovo corso. Penso che far coincidere i due eventi sia stato molto fuorviante. Penso che sarebbe più opportuno seguire i "corsisti" di un ciclo dall'inizio alla fine, senza mischiare due cicli diversi. Inoltre, ritengo che sarebbe stato opportuno ricevere dei reminder più frequenti sulle scadenze, cioè "accompagnare i corsisti spingedoli a seguire le lezioni un po' alla volta. Invece personalmente ho ricevuto solo un reminder a fine corso, quando mancavano pochi giorni alla scadenza. personalmente mi sono trovata a seguire tutte le lezioni e concludere il corso nell'arco di una settimana.
22 marzo da Andrea Filippi
I quiz finali sono da rivedere nelle modalità, anche perchè spesso riguardano temi trattati solo negli approfondimenti se non addirittura non trattati
22 marzo
Credo che lascerei meno spazio alle premesse e agli aspetti introduttivi e avvierei direttamente gli aspetti più tecnici operativi magari riducendo la durata complessiva dell'incontro. Suddividerei infine la parte di presentazione per l'avvio della nuova edizione con la parte di chiusura per chi ha completato la precedente.
22 marzo
Mi è sembrata inutile la partecipazione alla presentazione del corso degli utenti che lo avevano già terminato
22 marzo
--
22 marzo da fulvio aurioso
tutto molto chiaro grazie
22 marzo
Eliminerei la necessità dell'autorizzazione da parte del RTD per l'iscrizione al corso
22 marzo
Nei Test finali di ogni modulo sarebbe utile in caso di risposta errata avere evidenza di quella giusta.
22 marzo
No
22 marzo
Ho trovato complessa l'articolazione di vari accessi, login e password a account. Non ho capito ancora il senso dell'ultimo incontro, a conclusione. Effettuato con chi invece si deve iscrivere, ha creato confusione e francamente una perdita di tempo. Delle 10 lezioni, 3 sono state effettivamente collegate alla Pubblica Amministrazione, tutte le altre almeno per me no. Vi suggerisco di fare lo stesso corso, concentrandosi non verso il Business di una Azienda, ma sul SERVIZIO al cittadino e organizzazione complessa del pubblico.
22 marzo
.
22 marzo
Il problema è stato quello di fare un unico seminario con riguardo a quelli che avevano già partecipato alla edizione appena conclusa rispetto a quelli che intendevano partecipare alla successiva. Come partecipante alla precedente edizione in questa modalità l'ho ritenuto poco utile.
22 marzo
presentazione iniziale del percorso un po' ingarbugliata
22 marzo
Cercherei di dare un taglio più operativo, pur considerato che il corso era sulla cultura digitale.
22 marzo
modalità di accesso al corso troppo difficili e poco funzionali il test ingresso troppo rigido, mi è saltata la connessione e le ultime domande non le ho più recuperate, figuriamoci il test finale ricordate che ci sono anche funzionari che vogliono lavorare e non ho detto devono visto il quesito 11 e che sono un tipo positivo speriamo che la fruizione al corso sia migliore!
22 marzo
Porto qui quella che è stata la mia esperienza personale, per quel che conta. Ho trovato difficoltà a seguire gli eventi di inizio e chiusura del corso. I vari passaggi da seguire per accedere al corso sono stati frammentati in più interventi, e non è stato facile raccapezzarmi. Avrei apprezzato avere a fine intervento un breve documento che sintetizzasse le diverse fasi da seguire per poter accedere al corso strutturato nelle 10 unità. Ottima invece la formula delle 10 unità. Grazie
22 marzo da Ubaldo Alimenti
Unità 7 il docente del video non era efficace Per tutte le unità le animazioni della sezione consapevolezza dovrebbero avere meno immagini generiche e qualche schematizzazione dei vari passaggi logici dell'unità in più
22 marzo
Troppo lunga e inutilmente complicata la procedura per iscriversi al corso
22 marzo
Il corso a mio parere è ben strutturato.
22 marzo
nessuno
Valutazione
su 349 valutazioni ricevute
Ulteriori informazioni
Argomento: Competenze digitali