Webinar
Trasparenza amministrativa e Open Data in Regione Campania (ed. 4)
25 febbraio 2015 - ore 10:00
Commenti
22 marzo
dedicherei una sessione apposita per le risposte ai quesiti dei partecipanti, al termine dell'esposizione del relatore e non durante la stessa via chat.
22 marzo
domande da fare solo al termine dell'esposizione e non durante
22 marzo
Modificherei la sede e gli orari soprattutto per gli utenti che hanno pubblico e non hanno la possibilità di staccare il telefono.
22 marzo
Partecipazione al webinar in orari d'ufficio non aperti al pubblico
22 marzo
1) non cambiare il docente alla seconda giornata
2)la chat durante l'esposizione del docente.
A mio parere sarebbe meglio aprirla alla fine, perché durante distrae un po', anche per la pessima abitudine di alcuni di utilizzarla per domande che potrebbero essere poste altrove (o non essere poste affatto se si ponesse maggiore attenzione a quanto viene detto nell'introduzione al corso).
Nel complesso, comunque, ho apprezzato molto questa modalità di partecipazione a corso di aggiornamento
22 marzo
Bisognerebbe fare un pò di attività di laboratorio
22 marzo
Non sono favorevole a questo tipo di modalità di apprendimento, sebbene i docenti interagiscano in tempo reale con i partecipanti non è lo stesso che interagire di persona.
Personalmente avevo tanti dubbi che continuo ad avere....
22 marzo
MIGLIORAMENTO DELL'AUDIO -
DISCUSSIONE SU ATTI AMMINISTRATIVI CARATTERISTICI DELL'ATTIVITA' LAVORATIVA SVOLTA DAI DIVERSI UFFICI
22 marzo
eliminerei le risposte in tempo reale formulate in chat le filtrerei ed allungherei un pò il tempo del webinar per risposndere alle domande poste.
22 marzo
Ritengo difficile poter seguire dalla propria postazione di lavoro un' attività webinair, soprattutto in questo orario mattutino, sarebbe necessaria una stanza appositamente individuata.
22 marzo
Potendo riprogettare il percorso formativo sceglierei l'orario dopo la pausa mensa, in quanto l'ufficio è meno frequentato dall'utenza. Grazie
22 marzo
Innanzitutto filtrerei e gestirei separatamemente gli interventi dei partecipanti per segnalare problemi tecnici (audio, registrazione, pc malfunzionante, ecc.), perchè distraggono. Inoltre, dedicherei un tempo maggiore al dibattito che, sostanzialmente, non c'è stato. Per quanto riguarda le relazioni, sono mancati esempi pratici su procedimenti noti ai partecipanti.
22 marzo
Per quanto mi riguarda, visto che non mi è stato possibile seguire dalla mia postazione per problemi tecnici, suggerirei di allestire un 'aula con alcuni computer tale da consentire una concentrazione maggiore.
22 marzo
Aggiungere un seminario tecnico, con casi specifici.
22 marzo
Validità giurico-legale delle analisi tecniche ottenute per consultazione di elaborati tematici dei progetti di opere (edili, idrauliche, di pianificazione del territorio, etc.) in genere, data la complessità a valutazioni operate su video pc. Tra gli aspetti di maggior rilievo: a)la comparazione contemporanea di più elaborati, (files di lettura e/o misure in scala dei quali non è accettabile margine di tolleranza); b) la stampa di tali elaborazioni non comporta risparmi di tempo e costi all'amministrazione procedente.
22 marzo
La modalità webinar spesso non è compatibile con gli impegni lavorativi
Valutazione
Progetto di riferimento
POR Campania FSE 2007-2013 - Asse VII Obiettivo specifico o) - O.O. o1 - codice ufficio: 7.1.2 - Linea 3: Supporto all'implementazione di processi di semplificazione amministrativa e digitalizzazione
Ulteriori informazioni