Webinar

La profilazione dell'utente

22 novembre 2018 - ore 13:00

Commenti

22 marzo
In linea di massima è stato utile, ma a mio avviso sarebbe indispensabile anche qualche prova pratica in aula operando direttamente sui sistemi SILAV e ANPAL. Ritengo inoltre, che dovremmo operare su un solo sistema, o quanto meno i due si dovrebbero interfacciare in toto. Ma il vero, e serio problema, consiste nella mancanza della materia prima cioè il LAVORO.
22 marzo
Troppe differenze tra l'organizzazione del lavoro di sportello nei vari centri per l'Impiego. In alcuni CPI ancora siamo molto indietro rispetto ai concetti esposti nel webinar. Il corso dovrebbe essere obbligatorio per tutto il personale di sportello. Da noi nessun dipendente che fa front-office sta partecipando al corso.
22 marzo
Approfondire la tematica dell'orientamento e la necessità di conoscere strumenti che possono facilitare l'acquisizione delle informazioni relative alle competenze dell'utente.
22 marzo da Lidia Conte
Anticipare l'ora di inizio.
22 marzo
Il " Webinar " è un ottimo strumento di partecipazione collettiva online che offre formazione su una tematica o su un particolare tema. E' chiaro però che quando le tematiche sono così importanti un' ora di attività è poca cosa. Credo inoltre che bisogna dare più spazio alle interazioni con i partecipanti.
22 marzo
Aggiungerei altri specchietti interrogativi .
22 marzo da giuseppe leotta
maggiore coordinamento fra il relatore ed il tutor per rispondere alle domande, cui va dedicato uno spazio definito
22 marzo
Modificherei l'orario, magari effettuando l'evento in un orario meno estremo (magari un po prima delle ore 13)
22 marzo
L'argomento trattato per la sua complessità e importanza nello svolgimento del servizio all'utenza richiederebbe un maggiore approfondimento delle tematiche trattate e dell'utilizzo del nostro sistema informatico
22 marzo
Per il momento ritengo sia utile per tutto il personale questo tipo di formazione. In base a quella che é attualmente la mia attività di accoglienza e sportello Urp spero di apprendere prima possibile il Silav Sicilia in quanto al momento non ho le credenziali e l'accesso al sistema e ritengo sia funzionale al servizio da offrire agli utenti. Buon lavoro e distinti saluti.
22 marzo
nessun suggerimento
22 marzo
Migliorare l'audio
22 marzo da Giuseppe Vitale Zaccone
La durata è stata troppo breve, quindi non è stato possibile trattare l'argomento in modo esaustivo, il relatore ha risposto solo parzialmente alle domande proposte, il tema trattato è stato esposto in maniera troppo generica, non apportando quindi un valore aggiunto alle conoscenze in mio possesso, inoltre l'orario in cui è stato organizzato non rientra nella fascia obbligatoria di presenza in ufficio, per il futuro si chiede di organizzare gli eventi nella fascia obbligatoria (9-13).
22 marzo
Suggerirei di essere più pratici e concreti nell'esposizione degli argomenti, facendo riferimento a qualche esempio pratico.
22 marzo da salvatore fiandaca
gli eventi dei webinair con cadenza ravvicinata. Potere dedicare alla fine dei webinair un domanda e risposta tra noi e i docenti.

Valutazione

4,2 su 5 su 150 valutazioni ricevute
Ulteriori informazioni