Webinar

La correlazione tra Trasparenza, Anticorruzione e Ciclo delle Performance

7 luglio 2020 - ore 10:00

Commenti

22 marzo
Sistemi di valutazione performance
22 marzo da Daniela Meogrossi
Ottimo docente webinar. Pessimo audio
22 marzo
Nulla
22 marzo da Oscar Mader
L'accesso alle registrazioni dei webinar e le slide dovrebbero essere accessibili dalla pagina "I miei eventi" (http://eventipa.formez.it/i-miei-eventi)
22 marzo
.
22 marzo da anna maria grazioso
Piu chiarimenti per l'attività futura, piuttosto di attività che sono gia state realizzate...vedi per esempio il nuovo Codice di Comportamento o alcune attività che l'Anac ha dato la possibilità di realizzare entro il 2021 all'interno del PNA
22 marzo
Migliorare l'audio
22 marzo da Andrea Scire Calabrisotto
Maggiore peso ai casi pratici
22 marzo da Calogero Cellauro
non si è capito niente, ovvero si sentiva a tratti e non si seguiva un fi logico. cmq rivedrò la registrazione.
22 marzo
sicuramente da migliorare la qualità audiovisiva che è risultata davvero poco "ottimale"!!!
22 marzo da Anna Nicolaou
sarebbe molto utile disporre di esempi concreti, magari attraverso l'analisi di documenti di enti che hanno applicato i provvedimenti oggetto dell'intervento formativo
22 marzo
nessuno
22 marzo
A parte la qualità dei collegamenti, che certamenti non sono dipesi dall'organizzazione, tutto bene
22 marzo da patrizia ingannamorte
Ritengo che per le reali necessità, per l'applicazione/trasferimento dei contenuti affrontati, per avviare processi di cambiamento, i tempi dedicati al confronto con i discenti è troppo esiguo, comprendendo tutto ciò che concerne i tempi e l'organizzazione dei webinar. I discenti sono funzionari o comunque soggetti che lavorano nella PA da anni. Penso che avremmo bisogno di attività, anche webinar, sulle modalità, strumenti, documenti, procedure che sono in essere per avviare azioni all'interno delle nostre pa. Certo, l'esempio e l'esperienza di Aosta è stata utilissima e spero sarà oggetto di un prossimo approfondimento. Sono tanti anni che seguo la vostra formazione ed è stata sicuramente utile. Infine, come ho scritto nella chat, se la classe dirigente non si rende disponibile alla formazione, realmente, non credo sarà possibile fare molti passi in avanti. Grazie
22 marzo
Nessun suggerimento.
22 marzo da marina berni
AL DI LA DEI CONCETTI NORMATIVI CI VOGLIONO PIU ESEMPI PRATICI. LE SLIDE PIù OPERATIVE AD ESEMPIO ERANO COMPRESSE E ILLEGGIBILI
22 marzo
Ripetizione dei Webinar mancati
22 marzo
nessuna
22 marzo
no
22 marzo
Purtroppo ci sono stati problemi di audio specialmente nell'ultimo intervento che era interessante
22 marzo
Si è avuto alcuni problemi di collegamento nella seconda parte che ha impedito di seguire con attenzione l'esperienza del Comune di Asti. La prima parte chiara e dettagliata. Sarebbe interessante avere risposta ad alcuni quesiti che sono stati inseriti nella chat
22 marzo da MONICA SALVIATO
Sarebbe stato utile dare strumenti per la nuova analisi qualitativa del rischio.
22 marzo
.
22 marzo da Marilena Soccio
Sarebbe opportuno fare più lezioni spalmate su un tempo più lungo per poter meglio metabolizzare i concetti
22 marzo
no
22 marzo da vincenzo andretta
credo che il corso sia molto puntuale ed i relatori sono scelti con molta cura
Valutazione
su 432 valutazioni ricevute
Ulteriori informazioni
Argomento: Valutazione della performance