Webinar
Città Metropolitane e Province: ruolo, missione istituzionale, nuove forme di governance
15 settembre 2015 - ore 12:00
Commenti
22 marzo
consiglio di organizzare questa attivita in prima mattinata o in tarda mattinata
22 marzo
migliorerei la chat
22 marzo
va bene così.
22 marzo
Al momento dell'iscrizione i partecipanti potrebbero formulare domande che possono orientare i contributi dei relatori.
22 marzo
Sarebbe stato più utile discutere di esempi concreti piuttosto che affrontare argomenti generici.
22 marzo
Più spazio agli esempi pratici.
22 marzo
UN SUPPORTO MAGGIORE PER PIANI DI RIASSETTO ORGANIZZATIVO
22 marzo
L'interpretazione della norma sul ruolo della CM è precisa anche se non così diffusa tra chi ha responsabilità politiche.
La presentazione dell'attivazione delle reti non considera intense e pluriennali esperienze di reti territoriali basate sulla gestione di funzioni e coordinamento di servizi. Attualmente diventa difficile immaginare la riattivazione di reti coordinate fino a poco tempo fa data la confusione normativa, organizzativa e dei servizi. Si sta sperimentando la marginalità dell'istituzione Città metropolitana. Sarebbe opportuna un'azione di accompagnamento per tentare di ricostruire il ruolo e le azioni del nuovo ente.
22 marzo
più spazio per il riscontro alle domande poste
22 marzo
Aggiungerei la possibilità, ove gli argomenti lo permettano, di risposta degli esperti al termine della loro sessione di Webinar, così da condividere con tutti i presenti problematiche e risposte.
22 marzo
Dedicherei maggiori approfondimenti sulla riforma in itinere che riguarda le Province.
21 marzo
Non ricordo più, è passato troppo tempo
Valutazione
Progetto di riferimento
Verso la costituzione delle Aree Metropolitane e la riorganizzazione delle Province
Ulteriori informazioni