Seminario

Semplificazione amministrativa: l’impatto della nuova disciplina in materia di Conferenza di servizi e di SCIA sulle procedure amministrative - RC

7 giugno 2017 - ore 09:00

Commenti

22 marzo da renata pirazzo
Partendo dall'assunto che l'argomento caratterizzante questo seminario, per lo più in possesso delle nostre conoscenze le cui acquisizioni procedurali sono ormai consolidate, è stato , comunque, molto positivo perchè ha permesso di confermare o modificare alcuni aspetti degli iter amministrativi con cui a volte ci si scontra . Tuttavia, mi permetto di suggerire, una preventiva conoscenza dei dati acquisiti, nelle diverse realtà che operano sull'intero territorio nazionale, per poter, quindi, incidere maggiormente sulle difficoltà o carenze per le differenti sedi di formazione future.
22 marzo da Alfredo Chilà
Dei locali più confortevoli, nel pomeriggio ci siamo abbronzati.
22 marzo
Al fine di dare continuità alle esaustive relazioni e spiegazioni dei relatori sarebbe opportuno che gli interventi dei partecipanti siano trattati a fine seminario
22 marzo
I corsi dovrebbero essere mirati Ente per Ente.
22 marzo
L'assistenza organizzativa presso la sede di svolgimento del seminario, ritengo, sia stata carente. Gli interventi dei partecipanti avrebbero potuto essere meglio organizzati, ovvero, programmati, in quanto, spesso, hanno interrotto i relatori, ponendo quesiti riguardanti problematiche individuali, a volte non attinenti alle tematiche generali dell'evento.
22 marzo
non modificherei nulla. Perfetta organizzazione sia per quanto riguarda la sede, la logistica, i servizi e la preparazione ed i contributo degli esperti.
Valutazione
su 71 valutazioni ricevute
Ulteriori informazioni
Argomento: Semplificazione; legge 124/2015; legge Madia; decreti attuativi; D.lgs 127/2016; D.lgs 127/2016; D.lgs 222/2016; Agenda per la semplificazione 2015-2017; SCIA; Conferenza di Servizi; Moduli unificati 4 maggio 2017;