Webinar
Spettacoli e trattenimenti pubblici
26 marzo 2018 - ore 10:30
Commenti
22 marzo
da Maria Cecilia Badari
è stato molto utile ed interessante, peccato non aver avuto più tempo per sentire le risposte alle domande, ma si potrebbe ovviare pubblicando le risposte. Molto utile è stata la possibilità di stampare le Slide della dott.ssa Miranda Corradi
22 marzo
da Loredana Achilli
L'esposizione è stata molto chiara, l'argomento presenta talmente tante sfaccettature che occorrerebbe un altro incontro per affrontare casi specifici
22 marzo
L'unica cosa è di correre meno ed avere più tempo
22 marzo
da MARA NARDI
Le problematiche legate all'argomento trattato sono molto complesse. Malgrado la grande professionalità della relatrice non è stato possibile approfondire in maniera esaustiva molte cose necessarie al nostro lavoro. Consiglio di mettere in agenda, altri incontri sul tema trattato.
22 marzo
da claudio d'arcangelo
è stato sintetizzato e concreto ..complimenti
22 marzo
da Corrado Marguerettaz
Ritengo che la formula sia soddisfacente, permettendo, oltre all'attività didattica, lo scambio di esperienze tra i partecipanti, e confrontando le procedure e i dubbi tra le varie Amministrazioni attrici dei procedimenti.
22 marzo
da Fulvio Rubiolo
Registrata qualche difficoltà nel collegamento internet con alcune interruzioni che potrebbero però anche essere causate dal nostro provider di connettività.
22 marzo
da virginia martelli
Curare l'audio in quanto in alcuni momenti mancava il collegamento
22 marzo
da Gianuario Vignola
orario del corso nel primo pomeriggio
22 marzo
Maggiore spazio ai quesiti
22 marzo
La dottoressa è stata molto chiara ed esaustiva nell'esposizione
22 marzo
La materia è sicuramente complessa e la normativa abbastanza confusa....
Sarebbe stata utile una tabella di sintesi per ciascuna tipologia di evento con gli adempimenti conseguenti
Relatrice comunque chiara e competente
Grazie mille
22 marzo
ANCORA PIU' TEMPO
22 marzo
da claudio marrelli
aggiungerei la possibilità di scaricare modulistica facsimile per sviluppare le pratiche in argomento.
22 marzo
l'argomento richiede ulteriori eventi formativi,per approfondire e trattare esaustivamente tutti gli argomenti
22 marzo
un tempo maggiore per le risposte ai casi pratici
22 marzo
molto interessante ed esaustiva anche la parte delle risposte alle domande
22 marzo
da Giovanni Longo
Affrontare i temi trattati con esempi pratici, dedcando maggior tempo agli argomenti.
22 marzo
Chiedo cortesemente che siano pubblicate le risposte ai quesiti formulati dai partecipanti alle quali non è stato possibile dare risposta per esaurimento del tempo disponibile. grazie.
22 marzo
da Davide Le Rose
La relazione e' stata alquanto completa ma per ovvie ragioni anche piuttosto "veloce". In compenso le slide curate ed esaustive compensano adeguatamente.
Darei un po più di tempo per vagliare opportunamente le (tante) domande più interessanti e quindi condividere on-line le risposte ed i chiarimenti sulle specifiche richieste avanzate dai partecipanti . Grazie.
22 marzo
no
22 marzo
da BENEDETTO ROBERTO BROCATO
Preferirei dare, dopo la giornata del "Webinar", un termine massimo entro cui poter rivedere il seminario e dare modo, successivamente, di interloquire con l'esperto/a porre delle domande.
22 marzo
L'unico appunto che mi sento di fare è lo scorrimento un pò troppo veloce delle slide.
22 marzo
Al termine dell'intervento sarebbe opportuno qualche esempio concreto.
22 marzo
Maggiore interazione
22 marzo
da Gian Franco Negrini
molto utile ma il tempo per la materia che è da approfondire è stato poco
22 marzo
Maggiore attenzione e tempo da dedicare alle risposte delle domande dei partecipanti
22 marzo
da arianna pivi
Avere più tempo per il docente perché risponda alle domande poste e sia ancora più chiara l'applicazione della norma
22 marzo
/ /
Valutazione
Progetto di riferimento
Supporto all’operatività della riforma in materia di semplificazione
Ulteriori informazioni
Argomento:
Semplificazione; legge 124/2015; legge Madia; decreti attuativi; D.lgs 126/2016; D.lgs 127/2016; D.lgs 222/2016; Agenda per la semplificazione 2015-2017; Conferenza di servizi; SCIA; modulistica unificata; accordo 4 maggio 2017; edilizia; commercio