Seminario

Presentazione delle nuove direttive previste dall'art. 29, comma 4, della Legge regionale 20 ottobre 2016, n. 24

7 marzo 2017 - ore 10:00

Commenti

22 marzo
Avrei utilizzato la Piattaforma Regionale, per far capire meglio come devono essere lavorate le varie Istanze ( 0gg ; 20gg e c.d.s. ( tutela semplifica e ordinaria), dalla ricezione alla chiusura del procedimento.
22 marzo da Salvatore Masia
la sede del corso è troppo decentrata e priva di servizi, soprattutto nel caso di pausa pranzo durante il corso.
22 marzo
Vorrei che il materiale del corso fosse messo a disposizione dei partecipanti prima dell'evento.
22 marzo
La pausa pranzo se non organizzata in forma di buffet in loco è decisamente complicata se si decide di fare solo un'ora di interruzione. I locali dove si può pranzare velocemente a Ozieri sono pochi, distanti e decisamente poco pronti ad affrontare un numero di persone elevato
22 marzo
Attività pratica e più spazio agli enti terzi.
22 marzo
In linea generale l'impostazione degli incontri va bene, forse gli enti terzi meriterebbero maggiore "formazione".
22 marzo
nessun suggerimento.
22 marzo
CONSIDERATO CHE LA NORMATIVA E' RECENTISSIMA ED E' STATA SUBITO APPLICATA OBBLIGATORIAMENTE, RIMANGONO ANCORA TANTI DUBBI NELL'APPLICAZIONE CONCRETA. I CORSI DOVREBBERO ESSERE IN NUMERO SUPERIORE A QUANTO PROGRAMMATO, CON UN NUMERO DI PARTECIPANTI INFERIORE, AL FINE DI POTER ESSERE DAVVERO UN CONCRETO SUPPORTO PER NOI OPERATORI.
Valutazione
su 38 valutazioni ricevute
Ulteriori informazioni
Argomento: Semplificazione normativa e amministrativa a livello nazionale e regionale