Webinar

La notifica sanitaria

11 luglio 2018 - ore 10:30

Commenti

22 marzo da DORIELLA BONINI
Da parte degli operatori che partecipano ai seminari, c'è una aspettativa sul modo in cui i contenuti, gli argomenti vengono trattati : seppure il tempo dedicato sia stato molto breve, in questa circostanza per la maggior parte, ci si è limitati a leggere le disposizioni previgenti e di nuova emanazione, senza affrontare in modo più diretto e pratico l'argomento. Aggiungo poi che il fatto che all'interno del portale telematico SuapEr, NON siano ancora inseriti i moduli definitivi, questo non aiuta.
22 marzo
aggiungerei una sezione dedicata alla visione della modulistica, proponendo anche esempi di compilazione attraverso portale SUAPER.
22 marzo
Rispetto al corso precedente di aprile dell'Ing.Prince ci sono state più risposte ai quesiti posti in chat, ma non a tutte le domande poste. Ad alcune domande poste non c'è stata alcuna risposta anche se il tempo a disposizione l'avrebbe permesso.
22 marzo
.
22 marzo da Aristide Ingordigia
Gli eventi formativi vanno effettuati dal vivo e con possibilità di approfondimenti, feed-back e simulazioni pratiche.
22 marzo
no
22 marzo
Più tempo per le risposte a quesiti. Slide anticipate
22 marzo
Aumenterei il tempo dedicato alla esposizione di problematiche sui casi concreti e reali degli uffici. Metterei a confronto le varie prassi operative
22 marzo
/ /
Valutazione
su 122 valutazioni ricevute
Ulteriori informazioni
Argomento: Semplificazione; legge 124/2015; decreti attuativi; D.lgs 126/2016; D.lgs 127/2016; D.lgs 222/2016; Agenda per la semplificazione 2015-2017; SCIA; Conferenza di Servizi; Accordo 4 maggio 2017; Accordo 6 luglio 2017; Accordo 22 febbraio 2018