Webinar
La Transizione Ecologica e la sfida dell’economia circolare
20 aprile 2021 - ore 10:00
Commenti
22 marzo
Vista la complessita' dell'argomento, proporrei una formazione su parole chiave, tipo Green Washing, Economia lineare,
Una alfabetizzazione sulle parole, non sarebbe male
22 marzo
Sarebbe utile avere un contatto cui riferirsi in caso di problemi di connessione che comportino disconnessione, riavvio e nuovo accesso.
22 marzo
Molto interessante la relazione di Bologna, anche quella di Montini. Quest'ultima meriterebbe forse più tempo, essendo più operativa.
22 marzo
Da un punto di vista lavorativo mi interesserebbe proseguire con un modulo che si spinga a definire più nel dettaglio, anche attraverso esperienze pratiche, le metodologie che consentiranno di raggiungere gli obiettivi del Greal Deal Europeo: neutralità climatica, economia circolare, protezione ambientale.
In particolare come dovranno essere sviluppati i progetti di opere pubbliche per poter contribuire a raggiungere questi obiettivi e far parte dei finanziamenti europei sulla transizione a verde?
22 marzo
da Giovanni Stasi
Porterei a due ore la durata del webinar, con breve pausa tra un intervento ed un altro e con almeno 10 minuti di tempo dedicate alle eventuali domande
22 marzo
da deborah duchi
I webinar vanno in crescendo...
Siete assolutamente professionali:
Grazie ancora per l'opportunità
22 marzo
da Lucia Guerrasio
Ritengo che sia stato sempre per ogni webinar tutto perfetto
22 marzo
L'argomento meriterebbe ulteriore spazio e approfondimento
22 marzo
trovo attinenti tutti gli argomenti,
22 marzo
avrebbe meritato più tempo.
22 marzo
cambiare piattaforma, a parere mio "adobe connect" non è molto intuitiva
22 marzo
nessuno
22 marzo
.
22 marzo
la parola transizione non vuol dire fare qualcosa per il green oltretutto ci siete in mezzo anche voi, più si inquina anche con troppe mail e peggio è per tutti, è ora di cambiare anche se voi siete abbastanza attenti a questi webinar, ma in giro ci sono mail su mail, webinar troppo lunghi grazie
22 marzo
da silvia fogolin
mi piacerebbe ricevere il materiale presentato subito dopo l'evento, via mail. così da fissare i contenuti condivisi.
Valutazione
Progetto di riferimento
Europe Direct - Piano di azione 2020. Linea Informazione e comunicazione
Responsabile:
Claudia Salvi
Ulteriori informazioni
Argomento:
finanziamenti Ue