Seminario

Le Direttive SUAPE approvate con la D.G.R. n. 11/14 del 28 febbraio 2017

16 maggio 2017 - ore 15:00

Commenti

22 marzo da Diego Gargiulo
Un questionario a risposta multipla sui modelli Suape in piattaforma...dove ogni professionista e/o a detto del settore specifico che comporta un procedimento Suape possa porre in evidenza le eventuali incongruenze rilevate in fase di istruttoria.. per poi elencarle nelle FAQ per non incorrere in palesi errori materiali....esempio nel modello F24 installazione di spettacoli...al quadro 2.9 con l ultima modica (riportata in calce non sostanziale) è stato inserito un altra opzione...esente di predisposizione di impatto acustico... ,in quanto trattasi di attività rumorosa temporanea...ricadente nei festeggiamenti per ricorrenze laiche..o religiose. La modifica è sostanziale in quanto non occorre la predisposizione di documentazione impatto acustico..mod. A10 e relativi elaborati progettuali relazionali. Nel dubbio nel mio caso ho comunque provveduto alla compilazione del Modo.A10 e della relazione Acustica.
22 marzo
Il tema è molto vasto, con un'altra giornata, si sarebbe potuto articolare meglio la problematica ma, con la disponibilità degli attori, a prestare l'assistenza necessaria, si può fare. Bella e utile iniziativa, grazie!
22 marzo
si sentiva male, molto male.
22 marzo da Alberto Lixi
Certo, il desiderio è acquisire il massimo delle conoscenze nel minor tempo!! La grande quantità di informazioni e procedure esposte, avrebbe bisogno di un rallenty o addirittura della possibilità del replay. Visto si tratta di nuove procedure in divenire, mi auguro lo rifacciate
22 marzo da Gianfranco Cogoni
Indirizzare il dibattito sulle problematiche rilevate sulla modulistica e non trattare argomenti specifici di carattere prettamente istruttorio tecnico-edilizio/commerciale.
22 marzo da Flavio Usai
Si suggeriscono riunioni zonali con tutti gli addetti ai lavori: dai responsabili di servizio ai tecnici liberi professioni , amministratori locali e imprese.
22 marzo
Aggiungerei un seminario per la categoria dei geologi
22 marzo
Questi eventi dovrebbero essere più frequenti
22 marzo
Grazie
22 marzo da Salvatore Elia Pani
Organizzerei la partecipazione stabilendo 2 tempi: 1) dedicato all'invito con tempi sufficienti per le adesioni, in questa occasione è stato il punto critico; 2) agli iscritti anticiperei il contenuto delle relazioni in modo tale da poter partecipare al dibattito con miglior cognizione.
22 marzo
Cambierei sede
Valutazione
su 43 valutazioni ricevute
Ulteriori informazioni
Argomento: Semplificazione normativa e amministrativa a livello nazionale e regionale