Webinar

Ruolo e funzione del Responsabile per la transizione al digitale nell’attuazione del Piano triennale

29 ottobre 2019 - ore 15:00

Commenti

22 marzo
Ampliare la parte dedicata al ruolo dell'RTD, ai suoi compiti e doveri e soprattutto alle best practices per raggiungere gli obiettivi molto sfidanti degli RTD con le scarse risorse disponibili (uomini e mezzi) nella PA soprattutto negli enti periferici (non tanto i comuni quanto le agenzie regionali ed altri enti strumentali delle regioni). Ridurrei le presentazioni meramente descrittive di ruoli e funzionalità dei soggetti istituzionali coinvolti nella formazione (solitamente siamo già ben documentati a monte) e sul fronte Q&A magari si potrebbe prevedere una modalità meno soggetta ai tempi ridotti della fase di chiusura evento (lasciare uno spazio (online) di risposta differito rispetto alle domande emerse durante l'evento) .
22 marzo da FEDERICA DAL BRUN
Migliorare la qualità del collegamento (per buona parte del Webinar l'audio è stato di scarsa qualità) e dare un taglio più operativo ai contenuti degli interventi
22 marzo
Filtro sulle chat; a fine sessione renderle tutte disponibili (no intento "censura"), ma durante la sessione limitarsi a mostrare quelle più pertinenti: troppe linee di chat da seguire o da leggere nelle diapositive distraggono dalla contemporanea esposizione verbale del relatore.
22 marzo da claudia giannini
Trattandosi di un corso di formazione e aggiornamento per i rtd, le indicazioni fornite nel webinar dovrebbero ormai essere già acquisite dalla platea dei partecipanti; spero che nei prossimi webinar il taglio sia più operativo, che si trattino tematiche utili all'acquisizione delle competenze/conoscenze trasversali di cui deve essere in possesso l'rtd.
22 marzo
conoscenze utili sebbene non totalmente applicabili da aziende private in amministrazione giudiziaria
22 marzo
Nessuno
22 marzo da Paolo Mosna
Sinora i webinar agid sono stati da me molto apprezzati, sia perché equilibrati tra l'aspetto divulgativo e specialistico, sia perché in linea con le modifiche normative e quindi allineati rispetto al cambiamento del contesto. Li ho diffusi anche ai mie collaboratori.
22 marzo da Gianluigi Michelini
Maggiore spazio al confronto
22 marzo da Pantaleo Scoccimarro
Nel corso di alcuni interventi sono state fornite informazioni puntuali e dettagliate sulle attività di AGID che però sono poco utili per la formazione di un potenziale RTD.
22 marzo
Ridurre leggermente i tempi e suggerirei un'esposizione nei limiti del possibile meno ancorata a formalismi.
22 marzo
Purtroppo il tempo è sempre poco: per comunicare, apprendere, mettere in pratica. Il webinar in sé ,come sempre di ottimo livello.
22 marzo
GRAZIE!
22 marzo
Nessun Commento
Valutazione
su 181 valutazioni ricevute
Progetto di riferimento
Attività istituzionali
Ulteriori informazioni
Argomento: Formazione RTD